News
3 giugno, online dalla Sala del Trono: L’alfabeto del futuro
"L'alfabeto del futuro" riparte da Trieste e Miramare è al fianco di Gnn - Gedi news network per questa prima tappa del tour dedicato alla capacità di fare innovazione del nostro Paese. Nel pomeriggio di giovedì 3 giugno, la Sala del Trono si trasformerà in un hub...
Dal 5 al 20 giugno le Scuderie del Castello di Miramare e la città di Trieste saranno il cuore del Festival ‘MareDireFare’
Dal 5 al 20 giugno Trieste ospiterà il Festival ‘MareDireFare’ un evento importante che celebrerà l’avvio del Decennio degli Oceani, per riflettere sulla loro conservazione e sul futuro delle risorse marine. Il mare verrà raccontato in tutte le sue sfaccettature e con...
Sabato 5 e domenica 6 giugno: Appuntamento in giardino!
Il prossimo fine settimana anche Miramare, con il suo parco storico di 22 ettari tra i più amati e importanti d’Italia, prenderà parte all’iniziativa Appuntamento in giardino promossa da APGI - Associazione Parchi e Giardini d’Italia e patrocinata dal Ministero della...
26 maggio: Il museo accessibile: aperto, inclusivo, partecipativo
Ripartire dall’accessibilità: è questo il tema del convegno online Il museo accessibile: aperto, inclusivo, partecipativo. Costruire il futuro del patrimonio tra opportunità, creatività, innovazione, organizzato dalla Direzione generale Musei e in calendario per il...
Jotun Italia srl sponsorizza il restauro di uno dei più pregevoli gazebo nel Parco di Miramare
Questo sì che è un Belvedere! Lo storico gazebo che si trova nei pressi del Castelletto, un punto panoramico straordinario dove la vista è libera di spaziare dal porticciolo di Grignano fino a Grado, ha riconquistato la sua bellezza originaria. Grazie ad una...
18 maggio: Giornata internazionale dei Musei
Dal 1977 in tutto il mondo il 18 maggio è la Giornata internazionale dei Musei. Con il tema “Il futuro dei musei: rigenerarsi e reinventarsi”, l’International Museum Day 2021 (IMD 2021) invita i musei, i professionisti del settore e le loro comunità a sviluppare,...
9 maggio, Festa dell’Europa. Al via gli eventi congiunti tra Museo Storico e AMP Miramare per la valorizzazione del Parco
Letture itineranti, passeggiate naturalistiche, laboratori creativi e caccie al tesoro: a partire dal 9 maggio e fino alla fine dell’anno, un ricco calendario di eventi per bambini e famiglie animerà il comprensorio culturale di Miramare. Il programma si svolge con...
SABATO 1° MAGGIO RIAPRE IL MUSEO STORICO
Il Museo Storico del Castello di Miramare riapre sabato 1° maggio dopo il completamento di alcuni importanti lavori di restauro e conservazione che hanno riguardato i serramenti della dimora storica, per la manutenzione accurata dei quali si è reso necessario spostare...
La Giornata Europea dei Giardini Storici
Miramare omaggia la seconda Giornata Europea dei Giardini Storici con un video che volteggia sul Parco di Miramare. Nato per essere una stazione sperimentale di rimboschimento e di acclimatazione di specie botaniche rare, il Parco è una commistione di diversi...
30 aprile 2021, ore 15.30: „MIRAMARE, non solo numeri“
Dalla prestigiosa Sala del Trono del Castello, in diretta streaming sul web (*): "MIRAMARE, non solo numeri" Un confronto sul percorso di crescita del sito culturale di Miramare e di riflessione, anche oltre i confini regionali, sul particolare momento vissuto dai...
12 aprile 2021 – Riapertura del Parco
Lunedì 12 aprile riapre il Parco di Miramare! Siamo veramente lieti di potervi annunciare che dal prossimo lunedì, con il passaggio del Friuli Venezia Giulia in zona arancione, il Parco di Miramare riaprirà al pubblico con i consueti orari del periodo (tutti i giorni,...
Auguri dal Museo di Miramare
I nostri auguri si colorano del giallo dei narcisi del Parco, una fioritura meravigliosa simbolo di rinascenza. Buona Pasqua a tutti gli amici del Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare!
TF1 A MIRAMARE
TF1, il primo canale televisivo francese per ascolti, ha dedicato un bel servizio alla nostra città: Week-end a Trieste, la piccola Vienna sul mare. L’itinerario si snoda attraverso i luoghi simbolo della città del vento, tra i quali non poteva di certo mancare...
Miramare, paradiso dantesco
Il 25 marzo celebriamo il Dantedì, abbracciando e facendo risuonare dai luoghi di Miramare la bellezza universale delle parole del Sommo Poeta. Nella giornata che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, verrà lanciato...
Stanotte Miramare „si illumina di meno“
Oggi, venerdì 26 marzo, la sagoma illuminata del Castello di Miramare rimarrà spenta per tutta la notte. Abbiamo detto ancora una volta sì a “M’illumino di Meno”, la Giornata del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili lanciata nel 2005 da Caterpillar e...
Stanotte Miramare „si illumina di meno“
[cmsmasters_row data_shortcode_id="l15htrtb2" data_padding_bottom_mobile_v="0" data_padding_top_mobile_v="0" data_padding_bottom_mobile_h="0" data_padding_top_mobile_h="0" data_padding_bottom_tablet="0" data_padding_top_tablet="0" data_padding_bottom_laptop="0"...
MIRAMARE PARADISO DANTESCO
[cmsmasters_row data_shortcode_id="f546pks6td" data_padding_bottom_mobile_v="0" data_padding_top_mobile_v="0" data_padding_bottom_mobile_h="0" data_padding_top_mobile_h="0" data_padding_bottom_tablet="0" data_padding_top_tablet="0" data_padding_bottom_laptop="0"...
Rinvìo evento: “Miramare 2020. Non solo numeri“
L’evento “Miramare 2020. Non solo numeri” in calendario per prossimo il 26 marzo è stato rimandato a causa del perdurare delle restrizioni dovute alla pandemia. La nuova data dell’appuntamento dedicato al bilancio delle azioni effettuate e ai progetti per il futuro...
Chiude anche il Parco del Castello di Miramare
Con l’entrata in vigore del Decreto Legge del 12 marzo 2021, n. 29 che reca ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica, anche il Parco di Miramare è costretto a chiudere i battenti. Se infatti, fino a ora, il...
What’s next?
L’ultima newsletter di Miramare inizia a svelare alcuni progetti e iniziative che renderanno unico il 2021. Si parte con il Castelletto, un vero e proprio scrigno di sorprese che presto saranno restituite al pubblico grazie a un’importante opera di restauro. Ci si...
AVVISO – SOSPENSIONE DEI SERVIZI DI APERTURA AL PUBBLICO DALL‘ 8 MARZO 2021
La regione Friuli Venezia Giulia è tornata in zona arancione. Pertanto, in linea con le direttive governative mirate al contrasto e al contenimento del diffondersi del virus COVID-19, da lunedì 8 marzo verrà sospeso il servizio di apertura al pubblico del Castello. La...
Ritratti di famiglia. Volti e storie dalla Collezione del Museo di Miramare
Oggi diamo avvio a “Ritratti di famiglia” il nuovo appuntamento che dal prossimo giovedì vi porterà alla scoperta di una consolidata tradizione delle dimore nobiliari. Fin dai primi anni a Trieste, anche Massimiliano ordinò copie di ritratti dalle collezioni imperiali...
Restauro botanico nell’area dello Chalet svizzero
Nel Parco di Miramare, anche grazie alla collaborazione con i Forestali del FVG, si lavora alacremente e quotidianamente per valorizzare il patrimonio di specie storiche e di valore botanico. Nessun intervento è lasciato al caso! Nell’area dello Chalet svizzero...
Siamo tutti #miralovers!
A Miramare l’amore è sempre nell’aria! Saranno l’atmosfera romantica del Castello, gli scorci panoramici o il sole che tutte le sere incontra il mare all’orizzonte. Ogni giorno i luoghi di Miramare fanno da cornice a tantissimi momenti di felicità. Coppie, famiglie,...
Interventi alla Fontana dei Grifi
Il Museo è aperto dal lunedì al venerdì. Pronti a sorprendervi? Salendo le scale dell’atrio d’onore si sente un leggero gorgoglio. Vi sembra singolare? È proprio una fontana! In realtà, all’interno delle dimore nobiliari era una soluzione stilistica molto in voga...
Il rumore dell’acqua nel Parco del Castello
Ascoltate... c’è un rumore nuovo nel Parco di Miramare! È l’allegria dello zampillio di cascate e ruscelli che hanno ripreso vita grazie a un progetto speciale di restauro all’insegna della sostenibilità. Abbiamo ripristinato la rete idrica che si serve delle acque di...
Oggi in visita a Miramare: Paolo Valerio, il nuovo Direttore del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia
Un ospite d’eccezione ha visitato oggi, giovedì 11 febbraio, il Museo di Miramare. Il nuovo Direttore del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Paolo Valerio, accompagnato da Andreina Contessa, ha voluto percorrere le sale del Museo Storico anche in vista delle...
Restauro dei serramenti storici negli appartamenti del Duca d’Aosta
Il Castello di Miramare è un patrimonio meraviglioso e delicato. La costanza nella cura è fondamentale per la sua conservazione e valorizzazione. In questi giorni è in corso il restauro dei serramenti storici negli appartamenti del Duca d'Aosta. Si tratta di un...
RIAPRE LUNEDI‘ 1 FEBBRAIO IL CASTELLO DI MIRAMARE
Domani, domenica 31 gennaio, il Friuli Venezia Giulia passerà in “zona gialla” e da lunedì 1° febbraio potrà finalmente riaprire i battenti anche il Castello di Miramare, dopo un lungo periodo di chiusura a causa dell'emergenza Covid e delle disposizioni impartite...
A JOURNEY INTO THE BEAUTY OF MIRAMARE
With the first newsletter of the new year, we wanted to share a selection of highlights and new projects undertaken in 2020. This journey into beauty has been ongoing for a few years, and it will help us to rediscover the various elements that make up Miramare, to...
Chiusura mostra „Marcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia tra arte e passione“
Oggi, domenica 10 gennaio, la mostra "Marcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia tra arte e passione" chiude ufficialmente i battenti. Nonostante le difficoltà legate al periodo e il rammarico per questa conclusione a porte chiuse, la mostra dedicata all’artista...
11 GENNAIO 2021 – Riapertura del Parco
Siamo veramente lieti di potervi annunciare che da lunedì 11 gennaio 2021 e salvo diverse disposizioni, il Parco di Miramare riaprirà regolarmente al pubblico con i consueti orari del periodo (08.00 – 16.00), sempre nel pieno rispetto delle norme e delle disposizioni...
Lettera del Direttore
Cari Amici, si chiude un anno scomodo e difficile che ha imposto a tutti un ripensamento rispetto a una quotidianità che spesso avevamo dato per scontata. La chiusura, l’isolamento, le restrizioni e il distanziamento hanno accentuato l’importanza che ognuno di noi...
„NATALE AL CASTELLO DI MIRAMARE“ Un racconto di Costanza Grassi
La Vigilia di Natale del 1860, proprio 160 anni fa, è stato inaugurato il Castello di Miramare, la dimora che Massimiliano d'Asburgo aveva voluto per sé e la sua consorte Carlotta del Belgio. Questa storia, scritta e donata al Museo storico da Costanza Grassi, ...
Auguri dal Museo di Miramare
https://miramare.cultura.gov.it/wp-content/uploads/2020/12/Card-festività.png
AVVISO CHIUSURA DEL PARCO DI MIRAMARE DAL 24 DICEMBRE AL 6 GENNAIO
Si comunica che, in ottemperanza al Decreto Legge 18 dicembre 2020 n. 172 e alle ulteriori disposizioni urgenti imposte dal Governo per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus COVID-19, il Parco di Miramare sarà chiuso al pubblico dal 24...
Aggiornamenti dal Museo
Il DPCM 3 dicembre 2020 ha confermato le misure già introdotte per il contrasto e il contenimento del diffondersi del virus COVID-19 sospendendo l’apertura di musei e mostre su tutto il territorio nazionale. In linea con tali direttive, da venerdì 4 dicembre e fino al...
Artribune per il Museo di Miramare – Marcello Dudovich. Fotografia fra arte e passione
Grazie alla collaborazione con ARTRIBUNE nasce un video dedicato alla mostra “Marcello Dudovich (1878-1962). Fotografia fra arte e passione” in programma alle Scuderie del Castello fino al 10 gennaio 2021. Di questo grande illustratore e cartellonista erano...
Artribune per il Parco del Castello di Miramare
Grazie alla collaborazione con ARTRIBUNE nasce un video dedicato al sogno di Massimiliano d’Asburgo che fece del promontorio carsico di Grignano, in origine quasi del tutto privo di vegetazione, il luogo di bellezza e sperimentazione che tutti conosciamo. Nel...
CONCORSO ART BONUS Il Restauro della Torretta. Il meccanismo dell’orologio meccanico
Il Restauro della Torretta del Castello di Miramare è in gara per il concorso “Progetto Art Bonus dell’anno”. Votalo e aiutaci a farlo diventare il protagonista dell’edizione 2020! Oggi parliamo del MECCANISMO DELL'OROLOGIO MECCANICO Il meccanismo è stato riportato ad...
ATTIVITà EDUCATIVE
is simply dummy text of the printing and typesunknown printer took a galley of type scrambled it to make a type dummy text of printer to type specimen book.
WHAT’S ON
Ogni stagione celebra con mostre e attività i risultati delle ricerche recenti