Si tratta di una scultura egizia con il corpo di leone e la testa di una donna dallo sguardo placido e impenetrabile. Le statue della sfinge, in antichità, venivano collocate vicino alle tombe dei faraoni per augurare al re una serena vita dopo la morte. Anche quella di Miramare, realizzata in granito rosa durante il Regno dei Tolomei – III sec-, arriva dalle meravigliose terre desertiche dell’Egitto e faceva parte della collezione personale di Massimiliano, unica superstite di una ricca collezione di reperti egizi che l’arciduca possedeva e che oggi si può ammirare a Vienna, al Kunsthistorisches Museum. Era proprio la sfinge il pezzo più prezioso e, per tal motivo, venne posizionata in cima al molo in modo da essere la prima cosa vista dagli ospiti, una volta che questi si avvicinavano al Porticciolo a bordo delle loro navi!
Ancora oggi, dopo tantissimi anni, la misteriosa sfinge continua a vegliare sulla dimora del suo caro padrone, il bianco Castello di Miramare.
Scopri il Museo
Un simbolo della Mitteleuropa aperto al mondo








CASTLE

CASTLE
The Miramare Castle looks over the Gulf of Trieste, running out into the sea on top of a cliff. With its eclectic style and Istrian white stone, it is unmistakable no matter how you look at it
CASTELLETTO

CASTELLETTO
The chatelet is a scale-down reproduction of the eclectic exterior of the main residence….
STABLES

STABLES
Designed by engineer Carl Junker, the Stables were built between 1856 and 1860...
DUKE’S BATH

DUKE’S BATH
The beach hut of Duke Amedeo of Aosta overlooks the sea and offers a panoramic breath-taking view of the Castle.
PARK

PARK
The Park of Miramare is the result of the challenging work conducted over many years by Maximilian of Habsburg on the karst promontory of Grignano...
TORRETTA

TORRETTA
The turret overlooks the sea, offering a breath-taking view of the Gulf of Trieste …
KITCHENS

KITCHENS
The Castle's Historic Kitchens, located in the basement and overlooking the ‘porticciolo’ (small port), are currently under restoration...
GREENHOUSES

GREENHOUSES
Located near the Castelletto, the Greenhouses were intended for experimental botanical activities...