Vi annunciamo il nuovo, sorprendente itinerario promosso dal Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare e prodotto da Civita Tre Venezie e Villaggio Globale International che aprirà al pubblico il prossimo 12 maggio
MASSIMILIANO e MANET. Un incontro multimediale
a cura di Andreina Contessa, Rossella Fabiani e Silvia Pinna.
Un percorso immersivo e “multimediale” nel senso più ampio del termine, allestito negli spazi delle Ex Scuderie del Castello di Miramare, che dà vita all’incontro impossibile tra l’imperatore del Messico, fucilato il 19 giugno 1867, e Édouard Manet, il grande pittore francese che, indignato dalla vicenda, denunciò con la sua pittura le responsabilità di Napoleone III.
L’esposizione trasporterà i visitatori all’interno di questa storia, dentro i luoghi che l’hanno scandita, da Miramare al Messico a Parigi, grazie a una dimensione immersiva di suoni, proiezioni e ambienti ricreati.
Ad accompagnarci in questo flashback virtuale sarà la narrazione teatrale ideata dallo sceneggiatore Alessandro Sisti e recitata da Lorenzo Acquaviva, che nei panni di Massimiliano farà rivivere le emozioni e le contraddizioni di questa trama, raccontando in prima persona le preoccupazioni dell’imperatore, il suo amore per Carlotta e per Trieste, il suo impegno per il Messico e i suoi tentativi di un governo illuminato.
Dopo l’esperienza virtuale, ideata e realizzata da Senso Immersive (studio creativo, spin-off di DrawLight), sarà valorizzato anche il contesto di Miramare, con testimonianze quali lettere, libri, documenti e dipinti.
A chiudere il percorso, i video di due giovani artisti Calixto Ramírez e Enrique Méndez de Hoyos, che si confrontano con una vicenda cruciale della storia del loro Paese e offrono una prospettiva diversa della vicenda, intrecciando ancora una volta in un’unica trama presente e passato, storia e arte.
Recent Comments