…non avete programmi per questa sera?

Allora vi aspettiamo al Castello di Miramare per una nuova apertura straordinaria serale.

Dalle 19 alle 22: Apertura serale del CASTELLO DI MIRAMARE e della mostra “MARCELLO DUDOVICH (1878-1962). Fotografia tra arte e passione” alle SCUDERIE

Ultimo ingresso ore 21:30

In occasione dell’apertura il Castello ospiterà un appuntamento unico che vedrà come protagonista Chiara Bersani, performer e autrice italiana attiva nell’ambito delle Performing Arts, del teatro di ricerca e della danza contemporanea, nonché vincitrice di diversi riconoscimenti tra i quali il Premio Ubu 2018.

  • A partire dalle 19:00, Piazzale del Castello: “UFO. Residenze artistiche non identificate”.

“CORDATA” – Chiara Bersani (creazione) e F. De Isabella (suono).

Chiara Bersani restituisce al pubblico il lavoro che ha ideato per il progetto “UFO. Residenze artistiche non identificate” e che la vede protagonista della Residenza N°3 al Castello di Miramare.

Nata durante le giornate di lockdown, “Cordata” è un’opera inafferrabile, un tentativo di appagare un desiderio: guardare il paesaggio insieme. Per questa residenza, dimostrando grande sensibilità e attenzione non solo al luogo, ma anche al continuo evolversi delle situazione contingente che tutti noi stiamo vivendo, l’artista ha rimodulato la sua performance, ponendo un accento particolare sul concetto di solitudine. “Cordata” si svela quindi in un percorso originale, che prenderà avvio dagli spazi esterni del Castello, attraverserà quelli interni e condurrà infine i partecipanti alla Sala del Trono. Un’esperienza profondamente introspettiva, della durata di circa 40 minuti, guidata da una traccia sonora appositamente ideata dall’artista e da ascoltare ciascuno sul proprio device.

  • A seguire, Sala del Trono: “Unicorni che lottano”, incontro con Chiara Bersani, conduce Roberto Canziani, tutor UFO 2020.

Progetto UFO: ideazione e direzione artistica di Marcela Serli per La Contrada Teatro stabile di Trieste. Il progetto, di grande valenza culturale, è promosso dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

I posti per assistere a “CORDATA”, limitati a un numero ridotto per il rispetto delle norme di sicurezza, sono esauriti.

Dedicatevi una serata al Museo.

Vi aspettiamo!