Forme, pattern e simmetrie nel Parco di Miramare

Quando

22.11.2025

10:00 - 13:00

Forme, pattern e simmetrie nel Parco di Miramare

Passeggiando lungo i viali del Parco di Miramare si rimane affascinati dalle straordinarie forme degli alberi che lo popolano: specie autoctone ed esotiche, giovani arbusti e imponenti esemplari secolari, caducifoglie e sempreverdi. Un patrimonio di biodiversità ricco di geometrie, simmetrie e particolarità che sabato 22 novembre, dalle 10.00 alle 13.00, potrà essere osservato e studiato da vicino grazie alla guida di un botanico del WWF AMP Miramare e del personale esperto del Museo Storico del Parco di Miramare.

L’evento, organizzato congiuntamente dallo staff WWF dell’Area Marina Protetta e dal Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare, rientra nelle celebrazioni della Giornata Nazionale degli Alberi (21 novembre). I partecipanti saranno coinvolti in un laboratorio botanico con disegno naturalistico dal vero, realizzando bozzetti e schizzi con semplici strumenti: matita, penna, cerette e pastelli nei soli colori primari. Ne nascerà un vero e proprio taccuino naturalistico, arricchito da annotazioni scientifiche sulle forme e il significato della biodiversità del Parco.

Per l’occasione verranno aperti anche alcuni spazi iconici solitamente non accessibili, come il Bagno Ducale e l’Orangerie, offrendo nuovi spunti e suggestioni tra la riva del mare e le serre rinnovate.

Ai partecipanti sarà distribuita la “Guida al riconoscimento degli alberi e degli arbusti della Riserva di Biosfera UNESCO di Miramare e costiera triestina”, realizzata dall’AMP Miramare, di cui il Parco di Miramare rappresenta il cuore terrestre.

In caso di maltempo, l’attività si svolgerà comunque negli spazi interni del MiraLab.

Informazioni pratiche

  • Partecipazione gratuita grazie al contributo della Regione Friuli Venezia Giulia.

  • Prenotazione obbligatoria scrivendo a info@ampmiramare.it entro venerdì 21 novembre alle 15.00 (attendere conferma).

  • Attività rivolta ad adulti e famiglie con bambini dagli 11 anni.

  • Materiale da portare: quaderno o fogli di diverso formato e grammatura, matita, penna, pastelli/cerette in tre colori (blu, giallo, rosso) e un supporto rigido per disegnare.