Anche quest’anno il MiBAC aderisce alla Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità che ricorre oggi, 3 dicembre,
promuovendo nei propri luoghi della cultura attività e progetti finalizzati alla fruizione ampliata del patrimonio con il consueto
slogan “Un giorno all’anno tutto l’anno”.

L’impegno volto ad assicurare il più ampio accesso al patrimonio culturale è un tema particolarmente sentito anche dalla Direzione del
Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare. Sono infatti numerose le iniziative intraprese negli ultimi mesi a partire dalla firma del protocollo d’intesa con il Sottosegretariato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con deleghe a Famiglia e Disabilità e la Regione Friuli Venezia Giulia, alla
presenza anche del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte.

Tra le iniziative progettate e che vedranno il loro sviluppo nei prossimi mesi si ricordano in particolare la ripavimentazione dei
principali percorsi pedonali del Parco, il rifacimento della cartellonistica interna ed esterna, la predisposizione di un sistema di audioguide e di supporti culturali alla visita accessibili e, in tema di abbattimento delle barriere architettoniche, la predisposizione di un ascensore interno al Castello che consenta l’accesso al primo piano alle persone con ridotta capacità motoria.

Tanti stimolanti progetti per confermare quanto dichiarato anche dal Ministro Alberto Bonisoli: “La cultura è assenza di barriere ed è per
questo che il Ministero aderisce con piena convinzione ed entusiasmo alla Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità.
Un giorno speciale per ribadire un impegno di tutti i giorni, affinché chiunque, senza alcuna distinzione, possa nutrirsi di cultura e
sperimentarne la capacità inclusiva, fondamentale nella crescita individuale e sociale”.