Sabato 30 marzo si svolgerà Earth Hour – l’Ora della Terra, il più grande evento globale sui cambiamenti climatici di grande rilevanza internazionale e consolidato anche in Italia, promosso dal WWF, sostenuto e patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Senato della Repubblica, dalla Camera dei Deputati e dall’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani), solo per citare alcuni dei patrocini più prestigiosi, e in collaborazione con il MIUR.
Anche quest’anno, al fine di evidenziare l’urgenza e la necessità di contrastare ed arrestare il cambiamento climatico in atto su tutto il pianeta, le luci di decine di migliaia di edifici, palazzi, monumenti si spegneranno per un’ora – dalle 20,30 alle 21,30 – attraverso tutti i fusi orari dal Pacifico alle coste atlantiche.
Anche Trieste e Miramare aderiscono simbolicamente alla manifestazione internazionale. Dalle 20.30 alle 21.30 si spegneranno le luci di due palazzi simbolo della città: il Municipio e il Castello di Miramare.
Recent Comments