Il parco e la residenza di Massimiliano d’Asburgo presi d’assalto a ferragosto dai turisti italiani e stranieri. Lunghe code di pullman
di Livia Liberatore

La coda di pullman turistici rende quasi impossibile raggiungere il Castello di Miramare. La fila per il biglietto è lunga: già da luglio l’affluenza di visitatori è maggiore rispetto al 2020, quasi ai livelli di prima della pandemia. E in questa domenica di ferragosto lo è ancora di più.

Ci sono gruppi al seguito di una guida, coppie di giovani e famiglie con i passeggini. Hanno preferito una visita al parco e al castello di Massimiliano d’Asburgo alla classica grigliata o giornata al mare

Ci sono italiani e stranieri. Per la maggior parte di loro, la città è una tappa nel corso di viaggi più lunghi: molti si fermano prima di andare in Croazia, altri, soprattutto tedeschi e austriaci hanno scelto una sosta a Trieste sulla strada per Grado o Lignano. E c’è anche chi viene soltanto per vedere Miramare

L’obbligo di mostrare il green pass non li scoraggia: più forte è la voglia di viaggiare ed esplorare nuovi luoghi – con le misure anti covid da rispettare, ma più o meno come si faceva prima della pandemia.

 

https://www.rainews.it/tgr/fvg/video/2021/08/fvg-castello-miramare-turisti-ferragorto-file-dcc88614-6e5b-41eb-a109-70c90a3a4688.html