IN ITALIA IL PARCO DI MIRAMARE E IL REAL BOSCO DI CAPODIMONTE SONO GLI UNICI DUE GIARDINI STORICI NEL COMPRENSORIO DI DUE MUSEI STATALI AD ENTRATA GRATUITA, ACCESSIBILI AL PUBBLICO ANCHE IN QUESTO PERIODO DI CHIUSURA.
IL PARCO DI MIRAMARE
Il Parco di Miramare, che si estende per ben ventidue ettari, nasce, infatti, per volontà di Massimiliano d’Asburgo alla metà dell’Ottocento e al suo intento di trasformare una landa carsica quasi del tutto priva di vegetazione in un rigoglioso giardino: per farlo, l’arciduca si avvale dell’opera di Carl Junker per la progettazione, mentre per la parte botanica si rivolge inizialmente al giardiniere Josef Laube, sostituendolo in seguito con Anton Jelinek. Grossi quantitativi di terreno vengono importati dalla Stiria e dalla Carinzia, e vivaisti soprattutto del Lombardo Veneto procurano una ricca varietà di essenze arboree e arbustive, moltissime delle quali di origine extraeuropea. I lavori, avviati nella primavera del 1856 sono seguiti costantemente da Massimiliano, che non smetterà di interessarsi al suo giardino anche una volta stabilitosi in Messico, da dove farà pervenire numerose piante.
https://www.artribune.com/arti-visive/2020/11/capodimonte-miramare-aprono-dpcm-parchi-musei-mibact/
Recent Comments