


Da C. Marochetti (1805-1867), La regina Vittoria d’Inghilterra, porcellana paria, 1862
Collocazione: Sala VI – Saletta da Pranzo Il busto immortala la regina Vittoria del Regno Unito e d’Irlanda (1819-1901) con una ghirlanda di alloro sul capo, a foggia di simbolica corona, arricchita da rose e foglie di quercia. È un ritratto levigato e...
Manifattura cinese, Vasca per pesci. Porcellana dipinta e invetriata, metà del XVIII secolo
Collocazione: Sala XV – Sala delle Udienze Questo vaso in porcellana dipinta è un esemplare di una coppia collocata ai lati della porta che dalla Sala delle Udienze immette nella Sala dei Gabbiani; l’attuale posizione corrisponde a quella documentata dalle...
Ippolito Caffi (Belluno 1809 – Lissa 1866), Festa notturna a Venezia in onore degli arciduchi Massimiliano e Carlotta, olio su tela, 1857
Collocazione: Sala XII – Sala della rosa dei venti La tela è una testimonianza del soggiorno di Ferdinando Massimiliano nella città lagunare nel biennio tra il 1857 e il 1859 in cui rivestì la carica di governatore generale del regno Lombardo Veneto, alternando la sua...
Tavolino. Marmo nero del Belgio, paste vitree, legno dorato, XIX sec.
Collocazione: Sala XIV – Sala dei Regnanti Secondo la tradizione questo tavolino fu un dono di nozze del papa Pio IX in occasione del matrimonio di Massimiliano e Carlotta; benché non sia possibile confermare questa tradizione su base documentaria, è plausibile...
Recent Comments