Collocazione: Sala IX – Stanza da letto
Questo tavolino-scrittoio è il risultato una commistione di componenti di diversa datazione e provenienza. Risalgono alla metà dell’Ottocento le gambe e alcune finiture laterali e frontali. Le gambe sono in legno di noce, decorate a elementi vegetali, floreali e a volute e si congiungono con una crociera. Le estremità inferiori riproducono zampe ferine ispirate a modelli settecenteschi.
Tipica del Settecento è anche la linea mossa del piano superiore, dotato di un’apertura a ribalta, che nasconde quattro cassetti interni. La ribalta è intarsiata su entrambe le facce con scene di natura morta, dove ornamenti di foglie e fiori fanno da cornice a strumenti di scrittura, rotoli di pergamena e libri. Questo sportello doveva trovarsi originariamente in un altro scrittoio, in posizione rovesciata rispetto a quella attuale, com’è testimoniato dalla prospettiva dei soggetti e dalla serratura visibile sul lato interno, mascherata da un intervento pittorico.
Intorno alla decorazione centrale e lungo la fascia sottostante il ripiano superiore sono inserite delle formelle, provenienti, con ogni probabilità, dallo stesso tavolino più antico da cui fu tratta la ribalta. I soggetti delle tarsie sono vedute di città con rovine archeologiche ed edifici civili e religiosi; la raffinata tecnica dell’intarsio li fa apparire come dipinti.
La produzione di stipi-scrittoi decorati a intarsio si ascrive a una tradizione tedesca datata già alla fine del Cinquecento e sopravvissuta fino al Settecento. È ipotizzabile che le tarsie di questi stipi, apprezzate per la loro qualità, venissero riutilizzate per la produzione di nuovi mobili in epoche successive, e così deve essere accaduto per le decorazioni del mobile di Miramare.
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per i lavori di adeguamento e messa a sistema dei sottoservizi a rete del Museo Storico e Parco del Castello di Miramare nell’ambito del Progetto PNRR. I documenti di gara sono consultabili cliccando qui.
Balconata del Castello chiusa temporaneamente. Si informa il gentile pubblico che dal 25 al 29 agosto, per interventi di rimontaggio degli infissi del primo piano del Castello, l’area della balconata sottostante alle lavorazioni sarà interclusa per motivi di sicurezza.
Recent Comments