Mancano pochi giorni alla sesta edizione di “Corsa dei Castelli“, l’evento in programma domenica 16 ottobre nata da un’idea dell’Assessore allo Sport del Comune di Trieste Giorgio Rossi e organizzata da ASD Promorun, in collaborazione con il comune di Trieste e la Regione Friuli-Venezia Giulia.
Domenica 16 ottobre alle ore 10.00 partono dal Museo Storico e dal Parco del Castello di Miramare le tre gare promosse:
• 10 km competitiva, richiesto tesseramento e certificato medico agonistico.
• Ten non competitiva, per tutti coloro che vogliono gareggiare senza la pressione del cronometro (non è richiesto tesseramento e certificato medico agonistico).
• Family Run, 8km non competitiva, partenza in coda alla “Ten non competitiva”. Aperta a tutti gli appassionati dell’attività podistica.
Un impegno particolare degli organizzatori di promuovere l’evento nelle scuole, perché lo sport e i suoi valori entrino a far parte della cultura dei giovani, agevolando l’iscrizione con una tariffa speciale.
Un percorso unico che la città di Trieste offre ai partecipanti. 10 km su strada, dal piazzale antistante il Castello di Miramare, per proseguire poi sul lungomare di Barcola, con passaggio nel cuore della città e in Piazza Unità d’Italia, con un fantastico panorama che fa da sfondo scenografico agli atleti, mentre l’arrivo è previsto nel Piazzale delle Milizie, all’interno del Castello di San Giusto.
Il record da battere è quello di Hagos Gebrhiwt, ottenuto alla quarta edizione: 29′ e 49” e, per l’occasione, arriveranno a Trieste grandissimi atleti e top runner del panorama internazionale.
Una novità frizzante: per stimolare la partecipazione di massa, le cinque scuole più numerose vinceranno un buono per svolgere gratuitamente un laboratorio didattico all’interno del Parco del Castello di Miramare, una testimonianza dell’importanza del binomio sport e cultura.
EPICENTRO OSPEDALE BURLO GAROFOLO – Lo scorso anno Promorun aveva intrapreso un nuovo percorso di solidarietà nei confronti dell’Ospedale Burlo Garofolo, con risultati straordinari che hanno testimoniato che il popolo dei runner è attento ai temi del sociale. Da quell’intesa è nata una struttura appositamente studiata per agevolare le operazioni di nursery dei bambini prematuri all’interno del reparto di Terapia Intensiva Neonatale.
Anche quest’anno la raccolta fondi è incentrata sui più piccoli ed il loro rapporto con il Pronto Soccorso Pediatrico.
Prenotazioni:
Piazza Sant’Antonio – venerdì 14 e sabato 15 dalle 10.00 alle 19.00.
Castello di Miramare – domenica 16 dalle 7.30 alle 9.00.
Recent Comments