°  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °

DEDICATO A TUTTI I BAMBINI

°  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °

Conoscete il castello di Miramare?

Ci siete mai venuti? Cosa vi ha colpito?
E se non ci siete mai stati, come ve lo immaginate?

Fatecelo sapere con un disegno!
Potete raccontarci il vostro Miramare e noi pubblicheremo la vostra piccola opera d’arte sul nostro sito web e sui nostri canali social, perché tutti possano ammirarli!

Avete già pronti fogli, matite e colori ? Pronti, partenza… via!!

Aspettiamo tanti bei disegni, che mamma e papà potranno spedire alla casella di posta:

–> –> –> comunicazione.miramare@beniculturali.it  <– <– <–
accompagnando il disegno con due righe di autorizzazione alla sua pubblicazione.

 

°  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °

DISEGNA MIRAMARE!

°  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °  °

 

Volete saperne di più su Miramare?

È una dimora bellissima, da fiaba, costruita a picco sul mare , poco lontano dalla città di Trieste. Fu la dimora della principessa Carlotta del Belgio e dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo, fratello del grande imperatore d’Austria e cognato della ancor più celebre Sissi, che a Miramare venne in almeno 14 occasioni, durante la sua vita.

Un parco grande e rigoglioso circonda il candido castello; un luogo incantevole popolato di tanti animali, ricco di fiori, piante e alberi, alcuni dei quali secolari e provenienti da paesi anche molto lontani, che lo stesso Massimiliano volle per abbellire il suo giardino.

Oggi il Castello e il Parco di Miramare costituiscono uno dei più importanti musei italiani e tutti, grandi e piccini, possono venire a visitarlo: passeggiare fra le eleganti sale del Castello, che ancora oggi custodiscono oggetti e ricordi dei suoi nobili abitanti, e perdersi tra i sentieri del suo meraviglioso Parco, carico di suoni, luci e colori che lo fanno sembrare un luogo incantato e fiabesco.