DA MIRAMARE AL COSMO – Il canto dell’Universo

Quando

22.10.2025

17:00

DA MIRAMARE AL COSMO – Il canto dell’Universo

La serie di eventi “Da Miramare al Cosmo”, organizzata dall’Institute for Fundamental Physics of the Universe (IFPU) in collaborazione con il Museo Storico e Parco del Castello di Miramare e con il supporto di SISSA Medialab, propone incontri di divulgazione scientifica aperti al pubblico su temi di ricerca IFPU.

La partecipazione è gratuita e su prenotazione.

  • Posti disponibili: 60 per evento, assegnati in ordine di registrazione.
  • In caso di rinuncia saranno contattati i primi in lista d’attesa.
  • Ogni partecipante riceverà un biglietto omaggio per visitare il Castello di Miramare.

È possibile registrarsi fino a 4 persone compilando il modulo di iscrizione (chiuso automaticamente al raggiungimento dei 60 posti).

📧 Se il modulo è chiuso, scrivere a webmaster@ifpu.it per entrare in lista d’attesa o per eventuali disdette.

Prossimo evento: 22 Ottobre 2025 alle ore 17:00.

Edoardo Milotti (Università degli Studi di Trieste & Istituto Nazionale di Fisica Nucleare)

Il canto dell’Universo

Nel 1916 Einstein dimostrò matematicamente che la sua teoria della relatività generale prevede l’esistenza di deformazioni dello spaziotempo che si propagano con la velocità della luce. L’osservazione diretta di queste deformazioni, le onde gravitazionali, è estremamente difficile, ma il 14 settembre 2015, dopo un lungo lavoro preparatorio, il primo segnale dovuto ad onde gravitazionali venne rivelato dagli strumenti della collaborazione scientifica LIGO. Questa osservazione fu un trionfo per Einstein e la sua teoria, ma anche l’inizio di un’affascinante esplorazione degli angoli più oscuri dell’Universo. In questo incontro cercheremo di capire come si rivelano le onde gravitazionali, quali sono le loro sorgenti nell’Universo, e come decifrare le informazioni che esse portano da tanto lontano.

Iscrizione

Il programma completo è disponibile sul sito di IFPU.