DA MIRAMARE AL COSMO – Le origini quantistiche dell’universo

La serie di eventi “Da Miramare al Cosmo”, organizzata dall’Institute for Fundamental Physics of the Universe (IFPU) in collaborazione con il Museo Storico e Parco del Castello di Miramare e con il supporto di SISSA Medialab, propone incontri di divulgazione scientifica aperti al pubblico su temi di ricerca IFPU.
La partecipazione è gratuita e su prenotazione.
- Posti disponibili: 60 per evento, assegnati in ordine di registrazione.
- In caso di rinuncia saranno contattati i primi in lista d’attesa.
- Ogni partecipante riceverà un biglietto omaggio per visitare il Castello di Miramare.
È possibile registrarsi fino a 4 persone compilando il modulo di iscrizione (chiuso automaticamente al raggiungimento dei 60 posti).
📧 Se il modulo è chiuso, scrivere a webmaster@ifpu.it per entrare in lista d’attesa o per eventuali disdette.
24 Settembre 2025 alle ore 17:00.
Paolo Creminelli (Centro Internazionale di Fisica Teorica Abdus Salam, ICTP)
Le origini quantistiche dell’universo
Qual è l’origine delle strutture che osserviamo nell’universo che ci circonda? La spiegazione più plausibile è legata a microscopiche fluttuazioni quantistiche presenti nell’universo primordiale. Queste fluttuazioni sono state amplificate dalla gravità, dando così origine a galassie, stelle, pianeti e tutto ciò che vediamo oggi. Discuteremo i principi teorici alla base di questa idea, nota come inflazione cosmica, e le evidenze osservative che la supportano.
Il programma completo è disponibile sul sito di IFPU.