Festival Urban Nature: il 4 ottobre gioco-passeggiata nel Parco di Miramare
Evento in collaborazione con Area marina protetta Miramare
Appuntamento speciale in BioMa e nel Parco di Miramare in occasione di “Urban Nature”, il Festival della natura in città organizzato dal WWF con eventi in tutto il paese. Il tema di quest’anno è l’importanza delle aree e infrastrutture verdi urbane quali strumento per mitigare gli effetti del cambiamento climatico, migliorare la salute e il benessere psicologico dei cittadini, a beneficio delle comunità umane e delle specie animali e vegetali che abitano nelle città.
L’esplorazione del meraviglioso Parco storico di Miramare attraverso il libro-gioco “Le Cronache della Biosfera”, scritto da Diego Manna e curato dallo staff WWF AMP Miramare in collaborazione con il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare, offrirà l’occasione di raccontare la grande trasformazione del promontorio roccioso di Miramare nel rigoglioso parco botanico ammirato oggigiorno da migliaia di turisti e meta tra le preferite dei nostri concittadini.
Il sogno dell’Arciduca Massimiliano d’Asburgo è stato frutto di attenti studi e interventi botanici, grazie ai quali il parco oggi si presenta a metà tra una stazione sperimentale di rimboschimento di specie botaniche locali ed esotiche e un romantico giardino paesistico, ordinato da vialetti e aiuole fiorite.
L’incontro, adatto ad adulti e famiglie, permetterà di seguire una avvincente storia che condurrà il pubblico ad esplorare in autonomia il parco, a caccia di indizi, seguendoli attraverso una simpatica mappa. Un pretesto giocoso che veicola molte informazioni e spunti di riflessione sull’importanza della conservazione della natura e dei servizi ecosistemici che essa ci regala costantemente.
Ai partecipanti verranno consegnati il libro-gioco e la mappa, con la quale si orienteranno e andranno alla scoperta dei misteri e delle meraviglie del giardino di Massimiliano.
La partecipazione è gratuita ma il numero di posti è limitato e la richiesta di partecipazione è obbligatoria scrivendo a info@ampmiramare.it entro le ore 15.00 di venerdì 3 ottobre.
L’iscrizione si intende ultimata alla ricezione della mail di conferma da parte della segreteria.



