FARMER & ARTIST
scopri aromi, storie e cultura di Carso, Istria e Trieste

Sabato 14 dicembre 2019  

> Ore 10 – 12, Sala del Trono di Castello di Miramare.
STORIE E AROMI DI NATALE, NELL’ABBRACCIO TRA TRIESTE, CARSO E ISTRIA
– Relatori: Nicola Bressi, naturalista esperto del territorio; Elena Cobez, esperta di profumi e narrazione; Avguštin Devetak, ristoratore, erede di 150 anni di storia carsolina.
(la partecipazione all’evento culturale richiede il biglietto per il Castello e la registrazione su https://bit.ly/2LnPilp)

> Ore 12 – 18, Scuderie del Castello di Miramare
ARTS, TASTING & MARKET CON 35 PICCOLI AGRICOLTORI
– 6 artisti dipingeranno dal vivo dentro le Scuderie, tra gli agricoltori
– Produttori di vino: Azienda Agricola Skerk, Zidarich, Matej Skerli, BAJTA SALEZ, Bole, Zahar Azienda Agricola, Lupinc, Lenardon, BUDIN – Az. Agricola / Kmetija, MERLAK / Azienda Agricola – Kmetija, Igor Grgic, Azienda agricola Cacovich, Cristina Urizio, Agriturismo Milič (Zagrski), Stanko Milič, Damijan Milič, Agriturismo Ostrouska, Sancin Evo Oil & Wine e Rado Kocjancic.
Miele: Fausto Settimi, Silvan Ferfolja e Jakne.
Olio extravergine d’oliva bianchera (belica): Lenardon, Olio extravergine Fior Rosso, Cristina Urizio, MERLAK / Azienda Agricola – Kmetija, Zahar Azienda Agricola, Sancin Evo Oil & Wine, Ota Olive Oil, Rado Kocjancic e Olio extravergine Fior Rosso.
Formaggio: Agriristoro Antonič – Fattoria Didattica Asino Berto e Vidali.
Salmone: Zobec.
Salumi: BAJTA SALEZ.

> Ore 14, Monumento ai Caduti, Prosecco
PASSEGGIATA GUIDATA ALLA SCOPERTA DELLA RISERVA DELLA BIOSFERA UNESCO DI MIRAMARE
– Passeggiata guidata alla scoperta della Riserva della Biosfera Unesco di Miramare tra pastini, antichi sentieri e vedute mozzafiato sul Golfo, Parco e Castello di Miramare.
(gratuito, ma su prenotazione, posti limitati)

> Ore 16.15, BioMa
DEGUSTAZIONE GUIDATA DEI PROSEKAR AUTOCTONI
– Degustazione guidata dei Prosekar, ovvero dei pochi vini frizzanti realmente appartenenti alla tradizione di Prosecco, con la presenza dei produttori autori. Degustazione guidata dagli esperti di Onav e dai sommelier di Ais e in collaborazione con l’associazione Prosekar del paese di Prosecco
(gratuito, ma su prenotazione, posti limitati)

COSTI

Il biglietto di accesso al Castello vale anche per l’accesso alle Scuderie e al BioMa.
Prezzi:
– € 8 adulti
– € 2 giovani tra i 18 e i 25 anni
– ingresso libero per chi ha meno di 18 anni

RAGGIUNGERE MIRAMARE DA TRIESTE
– linea ‘6’ del bus che porta dal centro città sia al Bivio di Miramare, sia a Grignano
– parcheggi per le auto a pagamento e (prima della barra) gratuiti nei pressi delle Scuderie di Miramare
– a cura di HopTour, bus hop on/hop off che parte dal Molo Audace alle 10:00, 11:00, 12:15, 13:15, 14:00, 15:00, 15:45, 17:30, 18:30. Arrivo e ripartenza da Miramare circa 55 minuti dopo. Costo € 17: comprende Biglietto di ingresso a Miramare + andata/ritorno in bus
– biglietto online su HopTour + gadget 12 €

ORGANIZZATORI

GAL Carso – LAS Kras
Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare

PARTNER CONFERMATI

Friuli Venezia Giulia Turismo
Area Marina Protetta Miramare
Carso Vino Kras
LAS Istre
Yestour
ONAV Trieste
Rotary
Joseph
Banca zkb Opicina
WWF Trieste onlus

INFO
info@galcarso.eu
www.facebook.com/trieste.green
www.instagram.com/trieste.green