Anche il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2022 che si svolgono nel weekend di sabato 24 e domenica 25 settembre, promuovendo un ricco programma di eventi.

 

SABATO 24 SETTEMBRE

  • Dalle ore 19:00 alle ore 22:00: apertura serale straordinaria al costo simbolico di 1 €. Un’occasione unica per visitare la mostra “Ars Botanica. Giardini di carta / paper gardens”, aperta al pubblico da giovedì 15 settembre.

 

  • Dalle ore 20:00: quarto appuntamento con “CONCERTI AL CASTELLO”.

 

DOMENICA 25 SETTEMBRE

  • Dalle ore 09.30 alle ore 13.00: “Passeggiata alla scoperta delle conifere del Parco di Miramare, costruiamo insieme un semplice sketchbook botanico.” Attività ludico-creativa per adulti, bambini e famiglie nel Parco di Miramare in collaborazione con WWF Area Marina Protetta. Dodici schizzi guidati da un botanico e una disegnatrice.
    Un’esperienza inedita per Miramare che prevede un gran finale al Bagno ducale, aperto in esclusiva per i partecipanti. Disponibilità di posti limitata: per partecipare è necessario scrivere all’indirizzo info@riservamarinamiramare.it Materiali necessari: sketchbook di almeno 15 pagine, matita ed eventualmente acquarelli e sgabellino.

 

  • Dalle ore 16.00 alle ore 17.30: “Passeggiata nel cuore dell’Ottocento” , una  visita guidata storico artistica – a cura di Studio Didattica Nord Est – nel Parco, che approfondirà aspetti della vita a Miramare al tempo di Massimiliano e Carlotta.  Come si vestivano, cosa mangiavano, come erano organizzate le loro giornate, quali erano le loro incombenze e i loro divertimenti? Con l’ausilio di alcune testimonianze scritte e di immagini d’epoca, si farà un salto indietro nel tempo.
    Prenotazioni all’indirizzo eventi.miramare@cultura.gov.it.
    Difficoltà: turistica
    Pubblico: misto