Joseph Jüttner, Globo terrestre. Legno, carta, rame, ottone, 1839
03.04.2020
Collocazione: Sala V – Biblioteca
Questo globo è realizzato in cartapesta ricoperta di gesso e di rame inciso. Il circolo meridiano è in ottone, mentre l’orizzonte è costituito da un circolo in legno, sul cui piano compaiono i gradi, i segni zodiacali, i nomi dei mesi e i punti cardinali. Sulla superficie del globo, in riferimento ad alcuni luoghi, vengono riportati la data della scoperta e il nome dell’esploratore.
L’autore, Joseph Jüttner, fu uno dei massimi produttori austriaci di strumenti scientifici, globi terrestri, globi celesti e sfere armillari, attivo tra gli anni Venti e gli anni Quaranta dell’Ottocento; esemplari analoghi si conservano in Austria, in Repubblica Ceca, in Slovacchia.
Si ipotizza che questo globo si trovasse originariamente nello studio di Massimiliano a bordo della fregata “Novara”. Sicuramente era collocato prima nella Biblioteca di Villa Lazarovich, la prima dimora di Massimiliano a Trieste, e poi nella Biblioteca di MIramare, com’è testimoniato dalla documentazione pittorica e fotografica.
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per i lavori di adeguamento e messa a sistema dei sottoservizi a rete del Museo Storico e Parco del Castello di Miramare nell’ambito del Progetto PNRR. I documenti di gara sono consultabili cliccando qui.
Balconata del Castello chiusa temporaneamente. Si informa il gentile pubblico che dal 25 al 29 agosto, per interventi di rimontaggio degli infissi del primo piano del Castello, l’area della balconata sottostante alle lavorazioni sarà interclusa per motivi di sicurezza.
Recent Comments