È una dimora bellissima, da fiaba, costruita a picco sul mare, poco lontano dalla città di Trieste. Fu la dimora della principessa Carlotta del Belgio e dell’arciduca Massimiliano d’Asburgo, fratello del grande imperatore d’Austria e cognato della famosa Sissi, che a Miramare soggiornò in almeno 14 occasioni, durante la sua vita.
Un parco grande e rigoglioso circonda il castello; un luogo incantevole popolato di tanti animali, ricco di fiori, piante e alberi, alcuni dei quali secolari e provenienti da paesi anche molto lontani, che lo stesso Massimiliano volle per abbellire il suo giardino.
Oggi il Castello e il Parco di Miramare costituiscono uno dei più importanti musei italiani e tutti, grandi e piccini, possono venire a visitarlo: si può passeggiare fra le eleganti sale del Castello e perdersi tra i sentieri del suo meraviglioso Parco, così carico di suoni, luci e colori che lo fanno sembrare davvero un luogo incantato e fiabesco.
Volete saperne qualcosa di più?
In questa sezione del sito caricheremo tanti contenuti per raccontarvi Miramare, il museo e la storia dei suoi protagonisti. Pillole (dolci!) di arte, storia e bellezza a vostra disposizione!
La Sfinge
Sulla punta del molo d'ingresso al porticciolo si affaccia, come un gatto al sole, una sfinge... La nostra seconda audiostoria è dedicata all'unica opera superstite della ricca collezione di reperti egizi di Massimiliano. Puoi ascoltarla al seguente link:...
Il leone buddhista
Avete mai notato quanti animali reali e fantastici popolano il Castello di Miramare? Alcuni sono più visibili mentre altri sono ben mimetizzati tra arredi, suppellettili e apparati decorativi, tanto che bisogna aguzzare bene la vista per individuarli! Tra questi ce...
Orologio con elefante e scimmietta
Massimiliano d'Asburgo era un grande appassionato di orologi e strumenti segnatempo, tanto che ne possedeva numerosi esemplari, oggi ancora esposti nelle sale del Castello. Uno di questi è molto particolare e decorato con due animali esotici: un elefate e una...
Il Museo di Miramare
"Da tanti, tanti anni, a Trieste, sulla punta di un promontorio roccioso a picco sul mare, c’è un castello bianco, spazzato dal vento, lucidato dal sole e accarezzato ogni sera da una dolce brezza marina... " Ascolta la nostra prima audiostoria! Clicca sul link,...
UNA GIORNATA CON GLI ARCIDUCHI
Un progetto inclusivo che comprende la guida tattile illustrata del Castello e del Parco di Miramare e l’audiolibro, in lingua italiana e inglese.
ASCOLTA L'AUDIOLIBRO IN ITALIANO
LISTEN TO THE AUDIOBOOK IN ENGLISH
Un Campus d’Arte da MirAMARE!
Una novità al Castello e al Parco di Miramare per tutti i bambini e le bambine
Il programma settimanale del Campus d’Arte di CoopCulture è dedicato alla bellezza del Castello di Miramare e a tutti i luoghi nascosti che si nascondono nel Parco.
L’aspetto più importante del nostro campus settimanale è il benessere del nostro corpo, dentro e fuori, ammirando le bellezze di Miramare e dei luoghi di cultura, un modo nuovo di vedere, sentire e vivere il museo.
Cercheremo di avere una routine settimanale che ci aiuti ad allenare lo sguardo e stimolare la capacità di osservazione, alterneremo giochi a momenti di riflessione e di sviluppo del pensiero critico. Mireremo alla collaborazione, condivisione, cooperazione dando lavori di gruppo per interagire e costruire insieme, per fare insieme e dare a tutti uno spazio di libertà.
Mirakids
Una sezione interamente dedicata a bambini e ragazzi con storie, approfondimenti, giochi, curiosità.
DISEGNA
Bambini, conoscete il Castello di Miramare?
Ci siete mai venuti? Cosa vi ha colpito? E se non ci siete mai stati, come ve lo immaginate?
Fatecelo sapere con un disegno!