Si è svolto stamattina nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia a Trieste il convegno “Miramare, natura che ispira cultura”, bilancio degli ultimi otto anni di progetti, mostre, aperture e restauri nel comprensorio. È stata anche l’occasione per tracciare un bilancio di fine mandato del direttore Andreina Contessa, il cui incarico si conclude il 21 giugno.
Nel comunicato, la sintesi degli interventi di stamattina: clicca qui
I lavori si sposteranno nel pomeriggio a Miramare per una sessione dedicata al Parco storico e ai progetti PNRR  nella Sala del Trono.
Un momento dedicato ai progetti in corso, agli strumenti e alle strategie che plasmeranno il futuro di Miramare. In apertura, la direttrice Andreina Contessa introdurrà i lavori. A seguire, verranno presentati il progetto PNRR di riqualificazione dell’antica strada carrozzabile a cura di Giorgia Ottaviani, RUP e funzionario architetto e responsabile dell’Ufficio Tecnico del Museo; e il progetto “Sentieri parlanti”, l’app inclusiva per non vedenti e ipovedenti – a cura di Fabio Tonazar e RUP del progetto PNRR dedicato all’accessibilità.
A conclusione si terrà una Passeggiata esperienziale.
I partecipanti saranno guidati lungo i luoghi del progetto della strada carrozzabile per scoprire dal vivo gli interventi previsti e le prospettive aperte dal programma di rigenerazione e accessibilità del Parco.