Una visita speciale al Castello di Miramare, tra lo scintillio dei lampadari di cristallo e i riflessi dorati del tramonto sul mare.

Ogni sabato di settembre, grazie al Piano di Valorizzazione promosso dal Ministero della Cultura, sarà possibile visitare il Museo Storico del Castello fino alle ore 22.30 (ultimo ingresso e chiusura biglietteria ore 22.00), con il regolare biglietto d’ingresso.

Per l’occasione il museo ospiterà la rassegna di musica da camera Concerti al castello, in collaborazione con l’associazione culturale Arte e Musica, ogni sabato alle 19.30 in Sala del Trono.

Questi gli appuntamenti in programma:

Sabato 4 settembre

Joaquìn Palomares, violino – David Fons, viola

Duettar di corde e di emozioni

Sabato 11 settembre

Paolo Carlini, fagotto – Luca Provenzani, violoncello

Bassi… ma non troppo

Sabato 18 settembre

Elisa Lanzini, violino – Giovanni Lanzini, clarinetto – Michele Lanzini, violoncello

Musica in salotto fra Vienna, Milano e Napoli

Sabato 25 settembre

Elena Zegna, voce recitante – Ubaldo Rosso, flauti / viola da gamba

«Nel mezzo del cammin di nostra vita…» Lettura-concerto per voce recitante e flauti

 

QUI il libretto con il calendario delle serate dell’intera manifestazione.

 

Per assistere al concerto la prenotazione è obbligatoria e fino a esaurimento dei posti disponibili, agli indirizzi

info@associazionearteemusica.it e artemusica2011@hotmail.it

 

Tutti i concerti sono compresi nel biglietto d’ingresso al Castello e ad offerta libera per l’Associazione organizzatrice. Si ricorda che sabato 25 settembre, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP)  l’ingresso sarà al prezzo simbolico di 1 euro.

 


L’ingresso al Castello, sia per la visita al museo, sia per assistere al concerto, sarà consentito soltanto ai visitatori in possesso di Certificazione Verde COVID-19.