Tavolino. Marmo nero del Belgio, paste vitree, legno dorato, XIX sec.
06.09.2019
Collocazione: Sala XIV – Sala dei Regnanti
Secondo la tradizione questo tavolino fu un dono di nozze del papa Pio IX in occasione del matrimonio di Massimiliano e Carlotta; benché non sia possibile confermare questa tradizione su base documentaria, è plausibile che il tavolino fosse in effetti un dono del pontefice alla coppia arciducale.
La decorazione a micromosaico era tipica infatti in ambito romano nella prima metà del XIX secolo e oggetti analoghi figuravano spesso tra i doni dei pontefici a sovrani o diplomatici in visita.
La decorazione a mosaico minuto si compone di un tondo centrale con una veduta di San Pietro e sei ovali entro cui sono raffigurati monumenti dell’antichità romana, il Colosseo, le rovine del Foro, la tomba di Cecilia Metella, il Pantheon, il tempio di Vesta e l’arco di Tito.
Su questo tavolino Massimiliano firmò l’impegno ad accettare la corona del Messico: nel quadro di Cesare dell’Acqua che ricorda l’evento, esposto nella Sala Storica del Museo, si riconosce a fianco dell’arciduca.
Balconata del Castello chiusa temporaneamente. Si informa il gentile pubblico che dal 25 al 29 agosto, per interventi di rimontaggio degli infissi del primo piano del Castello, l’area della balconata sottostante alle lavorazioni sarà interclusa per motivi di sicurezza.
Recent Comments