Il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare ospiterà un concerto nell’ambito del Festival Triesteclassica 2022 che ha il titolo “Visioni”.
Come poter espandere la nostra visione per abbracciare una dimensione più ampia e valorizzare al contempo la bellezza che ci circonda e che la nostra magnifica Regione può offrire? Con un Festival di concerti multimediali su strutture!
L’unione della musica con le immagini, contestualizzata in ambienti la cui bellezza architettonica sia già unanimemente riconosciuta, eleva sia la proposta artistica che la location, generando senso di stupore ed euforia da parte del pubblico che, trasportato in un nuovo mondo di emozioni, partecipa della visione degli artisti.
La bellezza intrinseca di molti dei luoghi simbolo della nostra Regione trova inoltre una nuova vita in questa tipologia di spettacoli grazie ai quali vi è un viaggio non solamente estatico ma anche materiale, alla riscoperta delle bellezze del territorio.
Il Festival sarà inaugurato il 7 luglio e avrà luogo dall’8 al 17 luglio 2022.
Programma SEASONS
Igor Zobin, fisarmonica
Quartetto Chagall
Paolo Skabar, Matteo Ghione, violini
Jacopo Toso, viola
Ilsu Guresci, violoncello
Giovanni e Claudio Tuti, multivisioni
Alle celebri Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi si affiancano le Cuatro Estaciones Porteñas di Astor Piazzolla: la sequenza inedita e in prima esecuzione assoluta, commissionata a Igor Zobin da TRIESTECLASSICA APS, alterna e amalgama le “Stagioni-Estaciones”, delineando salti temporali e stilistici entusiasmanti, resi ancor più emozionanti dalla visione di immagini evocative e realizzate appositamente per l’evento.
ULTERIORI INFORMAZIONI:
https://www.triesteclassica.it/festival-triesteclassica/
E-mail: info@triesteclassica.it
INGRESSO LIBERO, consigliata la prenotazione
Recent Comments