News
Kunsthistorisches Museum di Vienna a Miramare
15 aprile 2025 Oggi a Miramare due ospiti d'eccezione: Franz Pichorner, Vicedirettore del Kunsthistorisches Museum Vienna e Simone Todorow di San Giorgio, Amministratore Delegato di MondoMostre. Ad attenderli, il Direttore Andreina Contessa e lo staff del Museo...
DECRETO NOMINA COMMISSIONE – AVVISO PUBBLICO PER ATTIVAZIONE DEL PARTENARIATO SPECIALE PUBBLICO-PRIVATO: valorizzazione e gestione Caffè Massimiliano e Serre contemporanee (ex. Sgaravatti)
Il Museo storico e Parco del Castello di Miramare – Direzione regionale Musei nazionali Friuli Venezia Giulia, intende intraprendere un programma di valorizzazione e promozione del luogo della cultura con l’obiettivo di incrementare la conoscenza e la fruizione dei...
La scuola slovena “Sveta Ciril in Metod” a Miramare
Gli alunni della scuola "Sveta Ciril in Metod" di Cattinara sono arrivati questa mattina in treno alla Stazione di Miramare. Accolti dalla Direttrice Andreina Contessa e dai referenti dell'Ufficio Mostre e Servizi Educativi del Museo, i ragazzi hanno presentato, nella...
UNA GIORNATA CON GLI ARCIDUCHI
UNA GIORNATA CON GLI ARCIDUCHI Un progetto inclusivo che comprende la guida tattile illustrata del Castello e del Parco di Miramare e l’audiolibro, in lingua italiana e inglese. Una giornata con gli arciduchi" è il primo libro-guida tattile del Museo storico di...
I Ragazzi della scuola “Sveta Ciril in Metod” di Cattinara in visita a Miramare
Martedì primo aprile la Sala del Trono di Miramare accoglierà un gruppo di alunni della scuola "Sveta Ciril in Metod" di Cattinara che, dopo aver letto il libro "Sprehod z baronom" di Evelina Umek, ha potuto approfondire la storia del Castello e di Trieste. I bambini...
Musei nazionali del Friuli Venezia Giulia | presentato il Bilancio sociale
Si è appena conclusa, nella Sala del Trono del Castello di Miramare, la conferenza stampa di presentazione del Bilancio sociale dei Musei nazionali del Friuli Venezia Giulia: il Museo autonomo di Miramare e i Musei della Direzione regionale musei, il Museo...
UN CARTONE CHE ANIMA LE NORME DI COMPORTAMENTO
Pensato per spiegare in modo chiaro e simpatico quali regole di comportamneto adottare negli spazi museali, da qualche giorno viene proiettato all'entrata del Museo un nuovo video a cartone animato che anima i personaggi protagonisti della storia di Miramare. E'...
Miramare | sondaggio tra i visitatori del Parco
Miramare, 27 febbraio 2025 Nel Parco storico rilevatori della società di analisi SWG porranno alcune domande al pubblico. L’indagine è finalizzata a comprendere la percezione sulla visita al Parco e raccogliere spunti per migliorare l’esperienza. Risultati attesi per...
Robert Wilson in visita a Miramare
Secondo il New York Times, Robert Wilson è “il miglior artista d’avanguardia al mondo”. A Trieste per la messa in scena del suo spettacolo Pessoa. Since I’ve been me (al Politeama Rossetti fino al 16 febbraio, prima tappa italiana), oggi pomeriggio il poliedrico...
M’illumino di Meno 2025
Il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare aderisce all’iniziativa “M’illumino di Meno 2025”, in programma il 16 febbraio p.v., promossa dalla Direzione Relazione Istituzionali della Rai e volta alla sensibilizzazione sui temi del risparmio energetico....
Miramare | tutti gli appuntamenti con Leggiamo 0-18
Torna al Museo storico e Parco del Castello di Miramare e all’Area Marina Protetta di Miramare (AMP) del WWF il progetto di promozione della lettura LeggiAMO 0-18, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Dopo il successo degli anni precedenti,...
Procedura aperta per l’affidamento del Servizio di pulizia del Museo storico e Parco del Castello di Miramare
È indetta la procedura aperta ai sensi dell’art. 71 del D.Lgs. 36/2023 per l’affidamento del Servizio di pulizia degli spazi espositivi, dei depositi, dei servizi igienici e degli uffici del Museo storico e Parco del Castello di Miramare per la durata di mesi 12. Per...
Jan Fabre a Miramare per Naturae. Ambienti di arte contemporanea
Jan Fabre a Miramare per Naturae. Ambienti di arte contemporanea. . L’artista belga, insieme alla Direttrice del Museo storico Andreina Contessa, alla curatrice Melania Rossi e al critico d’arte Giacinto Di Pietrantonio, ha visitato il Castello, il Parco e la mostra...
Visite guidate alla Mostra Naturae
VISITE GUIDATE ALLA MOSTRA NATURAE OGNI WEEKEND Oltre cinquanta opere di diciotto artisti contemporanei di diverse generazioni e provenienze geografiche: dai lavori di maestri quali Rebecca Horn (Michelstadt, 1944 – Bad König, 2024), Hermann Nitsch (Vienna 1938 –...
Miramare, chiusura straordinaria del Castello 27 – 31 gennaio
Il Castello sarà chiuso dal 27 al 31 gennaio per adeguamento degli impianti alle normative europee in tema di sicurezza. Rimarranno aperti il Parco, le Scuderie con la mostra Naturae, il Castelletto. Fruibili le visite ai luoghi speciali. Previsti anche restauri e...
Musei statali del FVG, iniziative per il Giorno della memoria
Nei Musei statali del Friuli Venezia Giulia sono previste numerose e interessanti iniziative per commemorare il Giorno della memoria. Il Museo storico e Parco del Castello di Miramare ospiterà una conferenza sul tema della memoria di Matteo Corradini, scrittore ed...
LAVORI DI RESTAURO SCALONE D’ONORE
AVVISO A VISITATORI Dal 22 gennaio sarà nuovamente allestito il ponteggio sullo scalone per permettere il riposizionamento delle panoplie, delle armi e delle armature che hanno da sempre decorato l’importante accesso al primo piano del Museo e che erano state tolte...
Letture in Mostra
Il 21 gennaio 2025, dalle ore 16.30 alle ore 18.00, si terrà il primo incontro del 2025 con le educatrici di un Villaggio per Crescere, nell'ambito del Progetto regionale Leggiamo-018. Giovani lettori tra i 3 e 6 anni si immergeranno tra le opere in mostra alle...
Avviso al pubblico : chiusura percorso prospiciente le Serre nuove
Avviso al pubblico. Si informa che, a partire dall'8 gennaio e per i successivi 7 giorni, il percorso prospiciente le Serre Nuove sarà temporaneamente chiuso al transito di mezzi e pedoni per motivi di sicurezza, in relazione ai lavori di messa in sicurezza del...
Chiusura Castello di Miramare dal 27 al 31 gennaio 2025 per lavori di rifacimento degli impianti centrali
Si avvisano i visitatori che, da lunedì 27 a venerdì 31 gennaio 2025, il Castello di Miramare sarà chiuso al pubblico, totalmente o parzialmente, per consentire i lavori di rifacimento degli impianti centrali. Rimarranno invece regolarmente fruibili il Parco, il...
Nuova Linpha | Visite in mostra
Nuova Linpha | Visite in mostra A partire da gennaio 2025 fino al 31 marzo 2025, ogni weekend alle ore 15.00, CoopCulture organizza le visite guidate Nuova Linpha per esplorare la mostra "Naturae. Ambienti di arte contemporanea", allestita presso le Scuderie del...
Avviso al pubblico: chiusura Museo 25/12
Si avvisa il gentile pubblico che il Museo resterà chiuso il giorno di Natale (25/12/2024).
BUONE FESTE
Buone Feste dal Direttore Andreina Contessa e da tutti i collaboratori e le collaboratrici del Museo storico e Parco del Castello di Miramare e della Direzione Musei Nazionali FVG.
Miramare, idea regalo a Natale
Miramare, idea regalo a Natale Il Museo storico e CoopCulture hanno progettato una carta a ingressi illimitati per vivere Miramare un anno intero. Vivere per 365 giorni la storia e le bellezze del Museo Storico e del Parco del Castello di Miramare a Trieste. A Natale,...
Inaugurata la mostra NATURAE ambienti di arte contemporanea
Il Museo storico e Parco del Castello di Miramare a Trieste presenta la grande mostra collettiva Naturae. Ambienti di arte contemporanea, esplorazione corale sul tema della natura e del suo profondo legame con l’essere umano, a cura di Melania Rossi. L’esposizione si...
La bellezza si sente. Miramare senza barriere
Miramare, 3 dicembre 2024 “In tutti questi anni di nuovi progetti a Miramare, ogni iniziativa ha avuto come valore cardine l’accessibilità in tutti i suoi aspetti e l’obiettivo dell’inclusione nel suo senso più ampio”. Il direttore del Museo storico e il Parco del...
Miramare | 3 dicembre Giornata internazionale delle persone con disabilità
3 DICEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA' La giornata del 3 dicembre deve ricordarci l’importanza di valorizzare ogni individuo e di abbattere le barriere che limitano diritti imprescindibili. Nella Sala del Trono del Castello di Miramare alle...
26 e 27 novembre convegno “Allestire l’arte: collezioni accessibili”
Miramare: nuovi itinerari tra restauro, riqualificazione e inedite destinazioni d’uso Il Direttore del Museo storico e Parco del Castello di Miramare, Andreina Contessa, è presente al convegno 𝐀𝐥𝐥𝐞𝐬𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐥’𝐚𝐫𝐭𝐞: 𝐜𝐨𝐥𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢, organizzato dalla Direzione...
Katalin Kóthay, direttrice della Collezione Egizia del Szépművészeti Múzeum di Budapest in visita a Miramare
20 novembre 2024 In visita al Castello di Miramare la direttrice della Collezione Egizia del Szépművészeti Múzeum di Budapest, dott.ssa Katalin Kóthay, accompagnata dalla dott.ssa Susanna Moser, co-organizzatrice del convegno "Ancient Egypt in context: The role of...
LA VITA SEGRETA DEGLI ALBERI
In occasione della Giornata mondiale degli alberi nel Parco storico il 24 novembre, ore 10.00 ci sarà un’iniziativa congiunta tra il Museo storico e l’AMP di Miramare. L’invito rivolto alle famiglie è per una passeggiata botanica con sketching nel giardino botanico di...
Alfonsina Russo – Capo dipartimento Diva – in visita a Miramare
Miramare 12 novembre 2024 Il Capo Dipartimento per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale del Ministero della Cultura e Direttore del Parco archeologico del Colosseo Alfonsina Russo, accompagnata dalla dott.ssa Federica Rinaldi, e il Direttore del Museo...
Inaugurati i NUOVI DEPOSITI APERTI AL PUBBLICO del Museo archeologico nazionale di Aquileia
12 novembre 2024 Questa mattina sono stati inaugurati i NUOVI DEPOSITI APERTI AL PUBBLICO del Museo archeologico nazionale di Aquileia. All'inaugurazione hanno partecipato l'Assessore regionale Barbara Zilli, il Sindaco di Aquileia Emanuele Zorino, di Grado Giuseppe...
Violenza di genere, il 7 novembre al MiC “La cultura del rispetto”
Giovedì 7 novembre 2024 (ore 14.00), a Roma, al Ministero della Cultura, in vista della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne”, si svolgerà l’evento dal titolo “La cultura del rispetto”, curato dalla Direzione generale Organizzazione...
Lavori i corso area parcheggi di Miramare – 31 ottobre 2024
31 ottobre 2024 Si informano i visitatori che, nell'area dei parcheggi compresa tra Porta della Bora e le Scuderie del Castello di Miramare, sono in corso dei lavori per l’esecuzione di indagini geologiche con carotaggi. L’area interessata sarà temporaneamente...
Museo di Miramare regolarmente aperto dal 1 al 4 novembre 2024
Il 1°e il 2 novembre, in occasione del Ponte di Ognissanti, il Museo storico e Parco del Castello di Miramare sarà aperto, secondo le consuete modalità di ingresso. Inoltre, ingresso gratuito nelle giornate di domenica 3 novembre per "Domenica al Museo", l’iniziativa...
Ripartiti i grandi incontri a Miramare con “La descrizione di un attimo: una breve storia del Tempo”
23 ottobre 2023 Ripartiti gli appuntamenti del ciclo "Grandi incontri | Da Miramare al Cosmo"! L'incontro di ieri pomeriggio "La descrizione di un attimo: una breve storia del Tempo" è stato condotto da Stefano Liberati (SISSA), direttore dell'Istituto di Fisica...
4 novembre ingresso gratuito a Miramare
Lunedì 4 novembre 2024, in occasione del Giorno dell'Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, il Museo storico e Parco del Castello di Miramare sarà aperto gratuitamente. Orari: - Il Parco dalle ore 08:00 alle 16:00; - Il Museo dalle ore 09:00 alle ore...
Chiusura Castello di Miramare dal 27 al 31 gennaio 2025 per lavori di rifacimento degli impianti centrali
Si avvisano i visitatori che, da lunedì 27 a venerdì 31 gennaio 2025, il Castello di Miramare sarà chiuso al pubblico, totalmente o parzialmente, per consentire i lavori di rifacimento degli impianti centrali. Rimarranno invece regolarmente fruibili il Parco, il...
AVVISO Corsa dei Castelli – 20 ottobre 2024
Informiamo i visitatori che, in occasione della manifestazione Corsa dei Castelli prevista per domenica 20 ottobre 2024, sarà vietato il transito dei veicoli dal Bivio Miramare al Castello dalle ore 07:00 alle ore 10:15 e da Duino (Bivio Tre Noci) a Trieste dalle ore...
Consegnato dalla Regione FVG il cantiere della Baia di Grignano
"Una giornata che segna il raggiungimento di un altro importante traguardo anche per l’intero comprensorio di Miramare – ha sottolineato il direttore del Museo Andreina Contessa a margine della cerimonia di consegna del cantiere per l’avvio dei lavori di ripristino...
ATTIVITà EDUCATIVE