News
Miramare | in visita l’attore della serie Netflix Johannes Nussbaum
L’attore austriaco Johannes Nussbaum che personifica l’Arciduca Massimiliano d’Asburgo nella nota serie televisiva di Netflix “L'imperatrice” (Titolo originale: Die Kaiserin) basata sulla vita dell'imperatrice Elisabetta d'Austria, è stato questa mattina al Parco e al...
Lavori in corso – Chiusura Temporanea Area Balconata
Avviso ai visitatori Nei giorni 7 e 8 agosto e dal 25 al 29 agosto, in occasione dei lavori di rimontaggio degli infissi al primo piano del Castello, l’area della balconata sottostante sarà temporaneamente interclusa al pubblico per motivi di sicurezza. Ci scusiamo...
Concerto all’alba annullato!
Avviso al pubblico! ❗️❗️ Date le avverse previsioni meteorologiche, purtroppo il CONCERTO ALL'ALBA - programmato al Castello di Miramare domenica 3 agosto 2025 ore 5.48 - è ANNULLATO❌. Il gentile pubblico può richiedere il rimborso dei biglietti acquistati, entro...
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per i lavori di adeguamento e messa a sistema dei sottoservizi a rete del Museo Storico e Parco del Castello di Miramare nell’ambito del Progetto PNRR
AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l’espletamento della procedura negoziata, senza bando ai sensi dell’art. 50, comma 1, lett. c) del D.Lgs. 36/2023 e s.m.i. - Lavori di adeguamento e messa a sistema dei sottoservizi a rete (acqua, energia elettrica,...
Concerto al tramonto annullato!
AVVISO IMPORTANTE ❌ A causa del maltempo, siamo costretti ad annullare il concerto previsto per questa sera, lunedì 28 luglio. Abbiamo atteso fino all’ultimo nella speranza di un miglioramento, ma le condizioni non consentono lo svolgimento in sicurezza. Ci scusiamo...
Miramare, Accademia del Fumetto en plen air
Miramaremonet, in collaborazione con Accademia del Fumetto di Trieste che festeggia i vent'anni di attività, è una ex tempore di pittura che vedrà coinvolti molti artisti a confronto su un soggetto - il Castello di Miramare - al lavoro dal mattino al tramonto. Il...
Un Campus d’Arte da MirAMARE!
Un campus estivo immerso tra natura e cultura per bambini e bambine tra i 7 e gli 11 anni. Il programma settimanale del Campus d’Arte di CoopCulture è dedicato alla bellezza del Castello di Miramare e a tutti i luoghi speciali che si nascondono nel Parco. L’aspetto...
Man Cividale | FORUM IULII, LA CITTÀ INVISIBILE | Inaugurato il nuovo percorso espositivo
20 giugno 2025 Questa mattina a Cividale è stato inaugurato “Forum Iulii, la città invisibile”, il nuovo spazio espositivo al piano terra del Museo che racconta il percorso museale dagli scavi all’attuale allestimento. I temi portanti sono “la città invisibile”, il...
Miramare | convegno “Natura che ispira cultura” | sessione pomeridiana “Cantieri aperti sul domani”
Miramare, 19 giugno 2025 La seconda parte del convegno “Miramare, Natura che ispira Cultura”, declinato nel sottotitolo “Cantieri aperti sul domani”, si è svolta ieri pomeriggio nella suggestiva cornice della Sala del Trono del Castello di Miramare. Un momento di...
Miramare | convegno Natura che ispira cultura | bilancio di fine mandato del direttore
Si è svolto stamattina nella sede della Regione Friuli Venezia Giulia a Trieste il convegno "Miramare, natura che ispira cultura", bilancio degli ultimi otto anni di progetti, mostre, aperture e restauri nel comprensorio. È stata anche l'occasione per tracciare un...
GRADO | MUSEO NAZIONALE DI ARCHEOLOGIA SUBACQUEA DELL’ALTO ADRIATICO – INIZIATO IL NUOVO ALLESTIMENTO
Grado, 16 giugno 2025 Presentato e illustrato ufficialmente il progetto del nuovo allestimento presso la Sala Comunale, dopo il sopralluogo tecnico congiunto al Museo nazionale di Archeologia subacquea dell’Alto Adriatico: è stato affidato nel mese di maggio il...
Miramare al Technical Meeting dell’Association of European Royal Residences (ARRE) a Schönbrunn, Vienna.
Il Castello di Miramare ha preso parte al Technical Meeting 2025 dell’Association of European Royal Residences, ospitato presso il palazzo di Schönbrunn in Austria. Il tema centrale dell’incontro è stato “Managing Visitor Flow”, con due intense giornate di confronto...
LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEL PORTICATO POLIGONALE NEL PARCO DI MIRAMARE – 16 GIUGNO
Si avvisano i visitatori che nella giornata di lunedì 16 giugno p.v. termineranno i lavori di finitura del porticato poligonale in prossimità del Piazzale del Castello. Per consentire lo svolgimento del cantiere in sicurezza: il flusso perdonale dei visitatori verrà...
Inaugurata la mostra Ritorni. Le opere di Massimiliano d’Asburgo restituite alla collezione di Miramare
Miramare, 10 giugno 2025 Una piccola scoperta ma una occasione grande per immergersi nel gusto del collezionismo ottocentesco. È stata inaugurata stamattina la mostra “Ritorni. Le opere di Massimiliano d'Asburgo restituite alla collezione di Miramare”, quattro opere...
Avviso al pubblico: chiusura del Porticciolo giovedì 12 giugno per rilievo sottoservizi
Si avvisano i visitatori che giovedì 12 giugno, dalle 8.00 alle 17.00, verranno eseguiti importanti interventi tecnici nel comprensorio. In particolare, i lavori prevedono: il rilievo dei sottoservizi del Porticciolo le indagini sulle fondazioni dello scalone Per...
2 giugno 1955 – inaugurazione del museo storico e parco del castello di Miramare
2 giugno 2025 Oggi è il settantesimo compleanno del Museo Storico e Parco del Castello di Miramare. Il 2 giugno 1955, alla presenza delle autorità e del Commissario Generale del Governo per il Territorio di Trieste, si inaugurava ufficialmente il nostro amato museo....
UN CAMPUS D’ARTE A MIRAMARE
Miramare, 23 maggio 2025 Per i prossimi mesi estivi, importanti novità per i bambini e i ragazzi a Miramare! Grazie al concessionario dei servizi aggiuntivi CoopCulture, tutti i bambini e le bambine curiose che vogliono trascorrere una settimana fantastica a contatto...
Miramare, nominati i membri del nuovo Comitato scientifico
Miramare, 22 maggio 2025 Il Ministro della Cultura Alessandro Giuli ha proceduto, con decreto, alla nomina dei componenti del Comitato Scientifico del Museo storico e del Parco del Castello di Miramare – Direzione regionale Musei nazionali Friuli - Venezia Giulia. Ne...
PUBBLICATO ESITO DELLA VALUTAZIONE DA PARTE DELLA COMMISSIONE | AVVISO PUBBLICO PER ATTIVAZIONE DEL PARTENARIATO SPECIALE PUBBLICO-PRIVATO: valorizzazione e gestione Caffè Massimiliano e Serre contemporanee (ex. Sgaravatti)
Il Museo storico e Parco del Castello di Miramare – Direzione regionale Musei nazionali Friuli Venezia Giulia, intende intraprendere un programma di valorizzazione e promozione del luogo della cultura con l’obiettivo di incrementare la conoscenza e la fruizione dei...
Miramare, anche la biglietteria e il bookshop si rifanno il look
Iniziano lunedì 19 maggio le operazioni di riallestimento delle aree all’ingresso del Museo di Miramare in gestione al concessionario dei servizi aggiuntivi CoopCulture, che ospitano il bookshop e la biglietteria del Castello. Non ci saranno interruzioni di servizio...
AVVISO: INIZIO LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEL PORTICATO POLIGONALE NEL PARCO DI MIRAMARE
Si informano i visitatori che a partire da lunedì 19 maggio avranno inizio i lavori di ricostruzione del porticato poligonale in prossimità del piazzale del Castello. Per consentire lo svolgimento del cantiere in sicurezza: il flusso perdonale dei visitatori verrà...
Avviso: balconata del castello temporaneamente interclusa al passaggio del pubblico
Si comunica che da martedì 20 maggio a venerdì 23 maggio parte della balconata del Castello non sarà accessibile al pubblico per lavori di messa in sicurezza e adeguamento alle norme anti-incendio. Ci scusiamo per il disagio.
Miramare | Nuova visita guidata a cura di CoopCulture | incluso il Bagno ducale
Riapre il Bagno ducale nel Parco di Miramare dopo un periodo di inattività legato ai danni provocati dalle mareggiate e si potrà nuovamente ammirare a partire dal 9 maggio grazie a un percorso di visite guidate realizzato in collaborazione con CoopCulture, il...
CONCERTI AL CASTELLO
Tornano gli appuntamenti con "Concerti al Castello" a cura dell'Associazione Arte e Musica. “Concerti al Castello” è una rassegna internazionale di concerti di musica da camera che dal 2011 si svolge nel periodo primavera – estate in Friuli Venezia Giulia. I concerti...
Domenica 4 maggio 6.00-14.00 | Viale Miramare e strada Costiera chiusi al traffico
Domenica 4 maggio 2025, per permettere lo svolgimento delle competizioni podistiche "Trieste 21K" e “Bavisela Family Run, tutto il tratto di Viale Miramare e la strada Costiera saranno chiusi al traffico dalle ore 6.00 alle ore 14.00.
MIRAMARE aperto con i consueti orari da Pasqua al Primo Maggio 2025
Festività pasquali al Museo! Il Ministero della Cultura ha predisposto l’apertura di musei, monumenti, parchi e aree archeologiche statali nelle seguenti ricorrenze: Domenica 20 aprile, Pasqua Lunedì 21 aprile, Lunedì dell’Angelo – Pasquetta Venerdì 25 aprile, Festa...
BUONA PASQUA DA MIRAMARE
Buona Pasqua dal Direttore Andreina Contessa e da tutto lo Staff di Miramare!
INAUGURAZIONE dei RUDERI DELLA CAPPELLA DI SAN CANCIANO e del PARTERRE DEL CASTELLETTO
16 aprile 2025 Si conclude ufficialmente il lungo ciclo di interventi di riqualificazione dell'area che va dal Castelletto al complesso delle Serre e include i ruderi della Cappella di San Canciano. Il progetto è stato presentato dal Direttore del Museo storico e...
Kunsthistorisches Museum di Vienna a Miramare
15 aprile 2025 Oggi a Miramare due ospiti d'eccezione: Franz Pichorner, Vicedirettore del Kunsthistorisches Museum Vienna e Simone Todorow di San Giorgio, Amministratore Delegato di MondoMostre. Ad attenderli, il Direttore Andreina Contessa e lo staff del Museo...
ARRE Management Meeting / General Assembly 2025
La 24a assemblea generale della Rete delle Residenze Reali Europee si è tenuta in Spagna. I 35 membri della Rete, tra cui anche il Museo storico e Parco del Castello di Miramare, sono stati ospitati dal Patrimonio Nacional il 10 e 11 aprile 2025. L'Assemblea ha...
La scuola slovena “Sveta Ciril in Metod” a Miramare
Gli alunni della scuola "Sveta Ciril in Metod" di Cattinara sono arrivati questa mattina in treno alla Stazione di Miramare. Accolti dalla Direttrice Andreina Contessa e dai referenti dell'Ufficio Mostre e Servizi Educativi del Museo, i ragazzi hanno presentato, nella...
UNA GIORNATA CON GLI ARCIDUCHI
UNA GIORNATA CON GLI ARCIDUCHI Un progetto inclusivo che comprende la guida tattile illustrata del Castello e del Parco di Miramare e l’audiolibro, in lingua italiana e inglese. Una giornata con gli arciduchi" è il primo libro-guida tattile del Museo storico di...
I Ragazzi della scuola “Sveta Ciril in Metod” di Cattinara in visita a Miramare
Martedì primo aprile la Sala del Trono di Miramare accoglierà un gruppo di alunni della scuola "Sveta Ciril in Metod" di Cattinara che, dopo aver letto il libro "Sprehod z baronom" di Evelina Umek, ha potuto approfondire la storia del Castello e di Trieste. I bambini...
Musei nazionali del Friuli Venezia Giulia | presentato il Bilancio sociale
Si è appena conclusa, nella Sala del Trono del Castello di Miramare, la conferenza stampa di presentazione del Bilancio sociale dei Musei nazionali del Friuli Venezia Giulia: il Museo autonomo di Miramare e i Musei della Direzione regionale musei, il Museo...
UN CARTONE CHE ANIMA LE NORME DI COMPORTAMENTO
Pensato per spiegare in modo chiaro e simpatico quali regole di comportamneto adottare negli spazi museali, da qualche giorno viene proiettato all'entrata del Museo un nuovo video a cartone animato che anima i personaggi protagonisti della storia di Miramare. E'...
Miramare | sondaggio tra i visitatori del Parco
Miramare, 27 febbraio 2025 Nel Parco storico rilevatori della società di analisi SWG porranno alcune domande al pubblico. L’indagine è finalizzata a comprendere la percezione sulla visita al Parco e raccogliere spunti per migliorare l’esperienza. Risultati attesi per...
Robert Wilson in visita a Miramare
Secondo il New York Times, Robert Wilson è “il miglior artista d’avanguardia al mondo”. A Trieste per la messa in scena del suo spettacolo Pessoa. Since I’ve been me (al Politeama Rossetti fino al 16 febbraio, prima tappa italiana), oggi pomeriggio il poliedrico...
M’illumino di Meno 2025
Il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare aderisce all’iniziativa “M’illumino di Meno 2025”, in programma il 16 febbraio p.v., promossa dalla Direzione Relazione Istituzionali della Rai e volta alla sensibilizzazione sui temi del risparmio energetico....
Miramare | tutti gli appuntamenti con Leggiamo 0-18
Torna al Museo storico e Parco del Castello di Miramare e all’Area Marina Protetta di Miramare (AMP) del WWF il progetto di promozione della lettura LeggiAMO 0-18, sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia. Dopo il successo degli anni precedenti,...
Procedura aperta per l’affidamento del Servizio di pulizia del Museo storico e Parco del Castello di Miramare
È indetta la procedura aperta ai sensi dell’art. 71 del D.Lgs. 36/2023 per l’affidamento del Servizio di pulizia degli spazi espositivi, dei depositi, dei servizi igienici e degli uffici del Museo storico e Parco del Castello di Miramare per la durata di mesi 12. Per...
ATTIVITà EDUCATIVE