News
MuseumWeek 2020 – primo giorno #EroiMW | #heroesMW
Omero è il simbolo per eccellenza del genio letterario greco e i suoi due poemi - l’Iliade e l’Odissea – hanno goduto di immensa fortuna dall’antichità fino ai nostri giorni. Attraverso i suoi componimenti Omero narra le gesta, storiche o leggendarie, dei suoi eroi;...
MuseumWeek 2020 – secondo giorno #CulturainQuarantenaMW | #cultureinquarantineMW
Oggi per la MuseumWeek parliamo di... #CulturainQuarantenaMW! In queste settimane di temporanea sospensione dei servizi al pubblico a causa dell’emergenza sanitaria lo staff del Museo di Miramare si è impegnato non solo per assicurare il presidio e la salvaguardia del...
Miramare al TGR FVG dell’11 maggio 2020
In attesa del ritorno di pubblico e turisti, nel Parco e nel Castello di Miramare proseguono in lavori per riportare allo splendore di un tempo uno dei luoghi più amati e visitati in Italia....
L’elefante orologio, testimonial delle cineserie di Miramare
Una parte fondamentale del lavoro del Museo è il confronto e il coordinamento con altre istituzioni museali, del territorio e nazionali. Una delle azioni intraprese in questa direzione è la partecipazione al progetto ministeriale Sistema Museale Nazionale, che punta a...
Primavera 2020 – Una fioritura mai vista
Il primo maggio 1955 veniva inaugurato il Parco del Castello di Miramare. Per celebrare questo evento pubblichiamo un video inedito che testimonia la bellezza delle fioriture di narcisi di questa primavera.
Potature in tree climbing e gli alberi tornano protagonisti
L'appuntamento di ieri con la rubrica "Musei Aperti" del Piccolo è dedicata alle manutenzioni del Parco e in particolare al progetto di potature in tree-climbing, che persegue una triplice finalità: garantire la sicurezza degli utenti, valorizzare il giardino ed...
MIRAKIDS, UNA NUOVA SEZIONE PER I PIÙ PICCOLI SUL SITO DI MIRAMARE
Il sito di Miramare si arricchisce di una nuova sezione tutta dedicata ai bambini e ai ragazzi. Contenuti di approfondimento, giochi, proposte interattive rese possibili grazie a collaborazioni con diverse realtà locali. Gran successo per la prima iniziativa avviata...
Dopo la tempesta: come superare la crisi Covid19. Forum de “Il Piccolo” con Contessa, Fantoni, Ruffo e Andrea Illy
Lunedì 20 aprile si è tenuto il primo appuntamento con "Dopo la tempesta", il forum online co-organizzato da Il Piccolo ed Esof2020, con l'intenzione di fare il punto sulla crisi generata dalla pandemia e tracciare una rotta per il futuro. Al forum ha preso parte il...
Il Piccolo, 20 aprile 2020 – rubrica #museiaperti
Il decimo appuntamento della rubrica #museiaperti del quotidiano Il Piccolo è dedicato alla statua dell'amazzone combattente, copia della celebre scultura di August Kiss. Potete leggere l'articolo al seguente link:...
I segreti ritrovati nel Castello di Miramare
Sabato 18 aprile 2020 i quotidiani Il Mattino di Padova, La Tribuna di Treviso, Il Corriere delle Alpi e La Nuova di Venezia e Mestre hanno pubblicato, nella pagina della cultura, un interessante articolo di Benedetta Moro che fa il punto sui diversi restauri in atto...
LE VISITE AL MUSEO CON IL DIRETTORE. Il parterre
Proseguono le visite al Museo con il direttore, Andreina Contessa. In questo appuntamento si illustrano i lavori di ridefinizione dell'area del parterre del Parco di Miramare.
DOMENICA 19 APRILE SI CELEBRA IL PAESAGGIO ITALIANO
TORNA “ART YOU READY?” CON UN FLASH MOB FOTOGRAFICO DEDICATO AL #PAESAGGIOITALIANO È dedicata al paesaggio italiano la quarta edizione di “Art you ready?”, la campagna digitale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo che invita tutti gli...
Il Piccolo, 15 aprile 2020: E luce sia nel castello e nel parco, rispettando gli arciduchi
Continua il viaggio virtuale nelle bellezze e nei luoghi di Miramare in compagnia de Il Piccolo. In questo appuntamento si discute di impianti di illuminazione negli allestimenti museali e degli interventi che saranno avviati in Castello e nel Parco nei prossimi mesi....
LE VISITE AL MUSEO CON IL DIRETTORE. Il Salottino di Carlotta (parte 3)
Proseguono gli appuntamenti virtuali di Miramare con le visite al Museo a cura del Direttore. In questo video, ambientato nel Salottino di Carlotta, si parla di restauri, interventi conservativi e progetti futuri per la valorizzazione degli ambienti museali.
Il Piccolo, 11 aprile 2020: Nel Bagno Ducale già Massimiliano prendeva la tintarella
E' online il nono appuntamento della rubrica #museiaperti de Il Piccolo, dedicato al Bagno Ducale del Castello di Miramare . Potete leggerlo al seguente link:...
Finestre sull’Arte 10 aprile 2020 – Intervista al direttore Andreina Contessa
Finestre sull'Arte ha intervistato il direttore del Museo Storico di Miramare Andreina Contessa. Si è discusso sulle modalità con cui la direzione sta fronteggiando l'emergenza coronavirus e su come intenderà operare quando il Museo potrà riaprire le porte al...
La Sfinge, “sentinella” del molo
Sulla punta del molo d'ingresso al porticciolo (all'epoca via d'accesso privilegiata per raggiungere il Castello, via mare) si affaccia, come un gatto al sole, una sfinge. Si tratta di una scultura egizia con il corpo di leone e la testa di una donna dallo sguardo...
BUONA PASQUA DAL MUSEO DI MIRAMARE
In attesa di poterVi accogliere nuovamente a Miramare la Direzione e lo staff del Museo augurano BUONA PASQUA
Il Piccolo, 9 aprile 2020: La “Sperada” di Carlotta, omaggio alle donne brianzole
E' online l'ottavo appuntamento della rubrica #museiaperti de Il Piccolo che potete leggere qui: https://ilpiccolo.gelocal.it/tempo-libero/2020/04/09/news/la-sperada-di-carlotta-omaggio-alle-donne-brianzole-1.38700828
LE VISITE AL MUSEO CON IL DIRETTORE. L’ATRIO DEL CASTELLO DI MIRAMARE
Per accogliere al meglio i visitatori del nostro Museo, nelle ultime settimane la Direzione ha ripensato la disposizione di arredi e dipinti dell’Atrio d’onore. Si tratta di uno dei luoghi più scenografici del Castello, per l’imponente scalone ligneo che...
DOMENICA 5 APRILE TORNA IL FLASHMOB DIGITALE “ArT YOU READY?”
ArT YOU READY? Torna il flashmob fotografico promosso dal MiBACT, a cui aderisce anche il Museo di Miramare. Per la tradizionale prima domenica del mese, che normalmente prevede l’ingresso gratuito in tutti i luoghi della cultura statali, riempiremo i social di...
ArT you ready? GRANDVIRTUALTOUR al Museo Storico di Miramare
Nella sezione Media del nostro sito web potete immergervi nella bellezza del patrimonio culturale di Miramare: dalle riprese panoramiche mozzafiato del Castello e del suo Parco alle "Visite al Museo con il direttore", tanti contenuti per accompagnarvi in questa prima...
MIRAMARE. L’ATRIO DEL MUSEO CAMBIA VOLTO
Per accogliere al meglio i visitatori del nostro Museo, nelle ultime settimane la Direzione ha ripensato la disposizione di arredi e dipinti dell’Atrio d’onore. Si tratta di uno dei luoghi più scenografici del Castello, per l’imponente scalone ligneo che collega al...
Il progetto DISEGNA MIRAMARE su Il Piccolo di oggi
MIRAMARE SI TINGE DI MILLE COLORI NEI DISEGNI DEI PIU' PICCOLI! Il progetto DISEGNA MIRAMARE! dedicato ai più giovani e promosso dal Museo sui suoi canali web e social è oggetto di un bell'articolo di Francesco Cardella pubblicato oggi nella pagina L'Agenda de Il...
Miramare e la Biblioteca di Massimiliano su “Il Piccolo”
E' dedicato alla Biblioteca di Massimiliano e al suo patrimonio librario il sesto appuntamento della rubrica #museiaperti de Il Piccolo! Potete leggerlo al seguente link:...
LE VISITE AL MUSEO CON IL DIRETTORE. Miramare. Il salottino di Carlotta (parte 2)
Nel suo Salottino Carlotta si dedicava alla lettura, alla pittura e alla scrittura di lettere. Il direttore del Museo Storico di Miramare, Andreina Contessa, illustra alcuni dei suoi oggetti personali destinati a queste attività e qui conservati.
ONLINE IL FUMETTO DI MIRAMARE “ROSA ANANAS”
I Fumetti nei Musei aderiscono all’iniziativa #iorestoacasa e #ioleggoacasa e vengono a trovarvi in formato digitale gratuito! Ogni domenica sul sito https://issuu.com/coconinopress vengono pubblicati e resi disponibili per la lettura gratuita n. 6 albi della...
ArT you ready? Flashmob fotografico
Pronti per il flashmob fotografico "ArT you ready?", organizzato dal MiBACT e dagli Igers italiani? Anche il Museo Storico di Miramare, come gli altri #museitaliani, partecipa al grande evento digitale su Instagram. Per tutta la giornata di oggi domenica 29 marzo vi...
DISEGNA MIRAMARE!
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° DEDICATO A TUTTI I BAMBINI ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° Conoscete il castello di Miramare? Ci siete mai venuti? Cosa vi ha colpito? E se non ci siete mai stati, come ve lo immaginate?...
Musei italiani Sistema nazionale – Museo storico e il Parco del Castello di Miramare
Video realizzato in occasione del ciclo organizzato dalla Direzione generale Musei per raccontare il Sistema museale nazionale, venerdì 31 gennaio, in cui il direttore Andreina Contessa ha presentato il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare, tra i...
VIDEO – Miramare. I lavori per la riapertura del sentiero sopra il viale dei Lecci
Nel 2019 sono stati realizzati degli importanti lavori nella parte di Parco sopra il viale dei Lecci per la riapertura al pubblico, dopo molti anni, del sentiero panoramico con belvedere e gazebo metallici. Il video documenta il risultato dei lavori effettuati dalla...
#Dantedì – Busto di Dante Alighieri in marmo. Biblioteca del Castello di Miramare
25 marzo 2020 #DANTEDÌ – prima Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri Nella data individuata come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, per iniziativa del Governo su proposta del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo,...
NEL PARCO DI MIRAMARE UNA SPLENDIDA PRIMAVERA “SEGRETA”
“Credo nel potere terapeutico del verde, dell’arte e della bellezza”, aveva scritto su Il Piccolo di Trieste il direttore Andreina Contessa introducendo una delle tante iniziative di comunicazione che il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare ha intrapreso...
25 marzo 2020 DANTEDÌ – Giornata Nazionale dedicata a Dante Alighieri
Il 25 Marzo, data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia, si celebrerà per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri recentemente istituita dal Governo. Il sommo Poeta è il simbolo della cultura...
LE VISITE AL MUSEO CON IL DIRETTORE. Miramare. Il Salottino di Carlotta
Il Salottino di Carlotta, al piano terra del Castello, è il luogo dove Carlotta privilegiava le sue attività di svago privato – lettura, pittura, musica… - e in cui la immaginiamo meditare di fronte a romantici e infuocati tramonti sul mare. Questa sala nelle...
#iorestoacasa – Miramare: la primavera nonostante tutto
È esplosa la primavera nel Parco di Miramare, con un tripudio di fiori colorati. Sono sbocciati i 61.000 bulbi di narciso piantati negli scorsi mesi, che ora inondano il parterre di un inebriante profumo. Un letto di muscari di colore viola intenso abbellisce il...
#iorestoacasa – OROLOGIO A MENSOLA CON ELEFANTE IN BRONZO E SCIMMIETTA @museomiramare
Siamo sicuri che molti dei nostri visitatori avranno notato, passeggiando tra le sale del Museo, la gran quantità di orologi esposti, che costituivano parte della ancor più ricca collezione dell'arciduca. Massimiliano infatti possedeva numerosi strumenti segnatempo,...
#iorestoacasa – LEOPOLDO I RE DEL BELGIO, padre di Carlotta
In occasione della Festa del Papà vi mostriamo due opere della nostra collezione che ritraggono Leopoldo I Re del Belgio, padre di Carlotta, che per la principessa rappresentò sempre un modello di regalità e di condotta morale e politica cui ambire. Il primo ritratto...
Miramare aderisce alla campagna #IORESTOACASA
Crescono di giorno in giorno le adesioni alla campagna #iorestoacasa nata spontaneamente sulla rete per invitare gli italiani, specie i più giovani, a limitare gli spostamenti e rimanere nelle proprie abitazioni per contenere la diffusione del Covid-19. Il Ministro...
AVVISO – POSTICIPATA L’APERTURA DELLE MOSTRE
Cari amici, La Direzione del Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare comunica la sospensione al pubblico del servizio fino al 3 aprile 2020, in ottemperanza alle nuove misure di contrasto e contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del...
ATTIVITà EDUCATIVE