News

Concerti al Castello 2022 – 24 settembre

Concerti al Castello 2022 – 24 settembre

Ogni sabato torna l'imperdibile appuntamento con Concerti al Castello, a cura dell'Associazione "Arte e Musica", sabato 24, in occasione delle Gep, l'ingresso al Castello sarà al costo simbolico di un euro. 24 settembre ore 20.00 il Duo dell’Accademia flautistica di...

Concerti al Castello 2022 – 10 settembre

Concerti al Castello 2022 – 10 settembre

Secondo appuntamento con la rassegna "Concerti al Castello" a cura dell'associazione Arte e Musica. Sabato 10 settembre – il concerto “Vibrar di corde ed emozioni” con i giovanissimi Vincenzo e  Severo Aurilio al violino e al violoncello per un programma dedicato ai...

Convegno MUSEI VERDI, LA BELLEZZA SOSTENIBILE

Convegno MUSEI VERDI, LA BELLEZZA SOSTENIBILE

Il 15 e il 16 settembre, nella Sala del Trono del Castello di Miramare, si terrà il convegno internazionale e interdisciplinare organizzato dalla Direzione del Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare MUSEI VERDI, LA BELLEZZA SOSTENIBILE Conservazione,...

Concerti al Castello 2022

Concerti al Castello 2022

Con l'arrivo di settembre tornano i "Concerti al Castello" ad opera dell' Associazione "Arte e Musica". Lo spirito dei concerti è quello di coinvolgere il pubblico favorendo l'interazione e l'intimità che si vengono a creare tra gli artisti e gli spettatori grazie...

Rassegna “Concerti al Chiaro di Luna” 2 settembre ore 21:00

Rassegna “Concerti al Chiaro di Luna” 2 settembre ore 21:00

Il 2 settembre - ore 21:00 - la Balconata del Castello di Miramare farà da suggestiva cornice al primo appuntamento musicale della rassegna "Concerti al chiaro di Luna" organizzato in collaborazione con la Società dei Concerti di Trieste. Viktor Rud, baritono Rossella...

Il ROSSETTI A MIRAMARE: I segreti dei giardini dell’arciduca.

Il ROSSETTI A MIRAMARE: I segreti dei giardini dell’arciduca.

I SEGRETI DEI GIARDINI DELL’ARCIDUCA. IL SOGNO ETERNO DI UN PRINCIPE VIAGGIATORE | rappresentazione teatrale Prima assoluta il 18 agosto e repliche fino al 28, alle ore 19.30, per lo spettacolo scritto e diretto da Paola Bonesi su idea del Direttore del Museo storico...

Biglietto di ingresso

Biglietto di ingresso

Gentilissimi, si comunica che, da giovedì 15 settembre, il prezzo del biglietto intero per l'ingresso al Castello di Miramare sarà modificato da € 10,00 a € 12,00.  Si precisa che tale cambiamento non interesserà i biglietti pre-acquistati tramite il servizio di...

Restauro conservativo divano – Sala da Letto di Carlotta

Restauro conservativo divano – Sala da Letto di Carlotta

Continuano i lavori di restauro a Miramare. In seguito ad una fase di studio dello stato di conservazione dei tessili d’arredo presenti nelle sale del Museo, è stato eseguito un intervento di restauro conservativo sul divano nella Sala IX del Castello, la Sala da...

Restauro live del Ritratto dell’Imperatore Francesco I

Restauro live del Ritratto dell’Imperatore Francesco I

Dopo il successo della prima iniziativa dedicata al restauro “in diretta” di un’oggetto della collezione del Museo di Miramare (si trattava di un lampadario d’epoca), la Direzione ha deciso di intraprendere una nuova proposta accendendo i riflettori, questa volta, su...

IL ROSSETTI A MIRAMARE – I piccoli di Podrecca. 3-25 agosto 2022

IL ROSSETTI A MIRAMARE – I piccoli di Podrecca. 3-25 agosto 2022

Nelle soleggiate giornate di agosto il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare ospiterà il teatro più antico e amato del mondo, quello delle marionette! La novità dell’edizione 2022 saranno i Piccoli di Podrecca, marionette a filo create a partire dal 1914,...

Scomparsa di Omar Monestier

Scomparsa di Omar Monestier

La Direzione del Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare esprime profonda costernazione per l'improvvisa scomparsa di Omar Monestier, Direttore dei quotidiani Il Piccolo e il Messaggero Veneto. Le più sentite condoglianze alla sua famiglia, alla Direzione e...

Shakespeare in the Park – repliche fino al 31 luglio

Shakespeare in the Park – repliche fino al 31 luglio

La magia di Shakespeare in the park, a cura di Paolo Valerio, torna da questa sera a domenica ad incantarci nel magnifico contesto del Parco di Miramare. Il tormentato Amleto, la dolce Giulietta e tantissimi altri personaggi ci accompagneranno dal tramonto allo...

IL ROSSETTI A MIRAMARE – Shakespeare in the park. 19-31 luglio 2022

IL ROSSETTI A MIRAMARE – Shakespeare in the park. 19-31 luglio 2022

Dopo il successo dell'anno scorso, torna  “Shakespeare in the Park”, a cura di Paolo Valerio, Direttore del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Il Rossetti di Trieste, in una versione rinnovata con frammenti d'amore, passione, potere e gelosia che animeranno il...

La Strada dei libri passa da…Parchi e Giardini

La Strada dei libri passa da…Parchi e Giardini

Il Bagno Ducale del Parco di Miramare ospiterà "La strada dei libri passa da...Parchi e Giardini",  nell' ambito del  Progetto LeggiAMO 0-18 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Centro per la Salute del Bambino onlus, Damatrà onlus e WWF...

Record di ingressi per la “Domenica al Museo” – 3 luglio 2022

Record di ingressi per la “Domenica al Museo” – 3 luglio 2022

Il Ministero della Cultura guidato da Dario Franceschini ha reso noti i numeri sulla “grande affluenza di visitatori nei musei e nei parchi archeologici statali” nel corso della prima “Domenica al museo” di luglio, giornata che, come di prassi, ha previsto ingressi...

29 e 30 giugno 2022. LIBRA: una storia futura

29 e 30 giugno 2022. LIBRA: una storia futura

Mercoledì 29 giugno e giovedì 30 giugno alle 21:30 il Castello di Miramare sarà tutto colorato! LIBRA è una storia raccontata tramite attori in scena, ologrammi e un imponente visual mapping su tre facciate del Castello di Miramare. Basato su un soggetto...

TriesteClassica “Visioni” – 8 luglio 2022

TriesteClassica “Visioni” – 8 luglio 2022

Il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare ospiterà un concerto nell'ambito del Festival Triesteclassica 2022 che ha il titolo "Visioni". Come poter espandere la nostra visione per abbracciare una dimensione più ampia e valorizzare al contempo la bellezza...

“Il Rossetti a Miramare. In una notte così…”

“Il Rossetti a Miramare. In una notte così…”

“Il Rossetti a Miramare. In una notte così…” Si rifà fin dal titolo a suggestioni shakespeariane l’edizione 2022 della rassegna estiva che nasce dalla collaborazione fra il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare ed il Teatro Stabile del Friuli Venezia...

MIRACARD – Regala un Castello!

MIRACARD – Regala un Castello!

Due incredibili abbonamenti pluringresso vi aspettano al Castello di Miramare, acquistabili anche online, tramite il link: https://castellomiramare.vivaticket.it/ MIRACARD € 20 Include: - 4 ingressi interi in Museo - 1 visita guidata gratuita (per max. 2 persone) a...

MUSEUM WEEK 2022

MUSEUM WEEK 2022

Anche il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare partecipa alla MuseumWeek! 7 giorni, 7 temi e 7 hashtag che uniscono gli istituti culturali di tutto il mondo che hanno un ruolo fondamentale nell'accompagnare il pubblico attraverso i cambiamenti, preparare e...

“Amburgo chiama Trieste” Berlino – 7 giugno 2022

“Amburgo chiama Trieste” Berlino – 7 giugno 2022

Il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare di Trieste sarà protagonista con il suo direttore Andreina Contessa domani sera, dalle ore 19, all’Istituto italiano di cultura a Berlino dove si svolgerà la Conferenza dal titolo “Storie di porti fra il Mare del...

Giornata Internazionale dei Musei – 18 maggio 2022

Giornata Internazionale dei Musei – 18 maggio 2022

L’edizione 2022 è incentrata sul tema “il potere dei musei”, un’occasione per esplorare il potenziale dei luoghi della cultura nell’apportare un cambiamento positivo nelle loro comunità, attraverso tre prospettive: > Il potere di acquisire la sostenibilità; > Il...

Miramare ospita un’altra produzione di livello mondiale

Miramare ospita un’altra produzione di livello mondiale

Le riprese, seguite da FVG Film Commission, comporteranno la chiusura del comprensorio per alcuni giorni. Con gli utili ricavati da questo evento, sarà allestito un importante e permanente progetto didattico dedicato ai bambini e ai ragazzi. Miramare, 16 maggio 2022...

Chiusura Museo Storico e Parco del Castello di Miramare

Chiusura Museo Storico e Parco del Castello di Miramare

Vi comunichiamo che Castello e Parco non saranno accessibili al pubblico nelle seguenti giornate del mese di maggio: 19 (dalle ore 14.00); 20, 21, 23 e 24. Domenica 22 maggio il Museo sarà regolarmente aperto al pubblico. Il parcheggio non sarà accessibile dal 19 al...

Il Rossetti a Miramare – Estate 2022

Il Rossetti a Miramare – Estate 2022

Si è svolta questa mattina, nella Sala del Trono del Castello, la conferenza stampa dedicata agli eventi che coloreranno l'estate di Miramare. Hanno preso la parola il Direttore del Museo Storico, Andreina Contessa, il Direttore e il Presidente del Teatro Stabile del...

Trieste Family Run

Trieste Family Run

Domenica 8 maggio torna la Trieste Family Run, la corsa di 7 km non competitiva, con partenza alle ore 10 dal Bivio di Miramare e l’arrivo a Ponterosso.  Per consentire lo svolgimento della gara podistica, vi ricordiamo che dalle 9:00 alle 12:30 sarà interdetto il...

26-04-2022: European Day of Historic Gardens

26-04-2022: European Day of Historic Gardens

La natura è sempre stata la musa ispiratrice di artisti, poeti e scrittori. Quest’anno, in occasione della terza Giornata Europea dei Giardini Storici, vogliamo esaltare la bellezza del Giardino Botanico di Miramare con due poesie composte da Massimiliano d’Asburgo-...

Miramare, una nuova proposta educativa

Miramare, una nuova proposta educativa

Si terrà domenica 1 maggio il primo appuntamento della nuova proposta di servizi educativi per il Parco storico attivata dal Museo e dedicata alle scuole e al pubblico libero. Le proposte, naturalistiche e storico-artistiche, sono organizzate per nuclei tematici. Il...

In restauro gli antichi cannoni di Miramare

In restauro gli antichi cannoni di Miramare

Sono iniziati i lavori di restauro dei cannoni del Parco di Miramare che interesserà anche la piazzola che li ospita e dalla quale si ammira uno degli scorci più suggestivi del Castello I cannoni posizionati sul terrazzamento all’estremità del promontorio di Grignano,...

I nuovi orari del Parco di Miramare – Da aprile a settembre

I nuovi orari del Parco di Miramare – Da aprile a settembre

CAMBIO ORARI DEL PARCO Dal 1 aprile al 30 settembre il Parco di Miramare sarà aperto dalle ore 8:00 alle 19:00. Ricordiamo che l’ultimo ingresso per visitare il Castello (ore 9:00 – 19:00) è alle 18:30. PARK OPENING HOURS CHANGE! From April 1st until September 30th...

Aprile 2022, nuove disposizioni per i luoghi della cultura – Covid 19

Aprile 2022, nuove disposizioni per i luoghi della cultura – Covid 19

Dal 1° aprile nuove regole per l’accesso a musei, mostre, archivi, biblioteche, cinema, teatri e concerti: con l’entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n.24, che stabilisce la fine dello Stato di emergenza, cambiano le modalità di accesso ai luoghi della...

Domenica 3 aprile 2022 tornano le domeniche gratuite al Museo

Domenica 3 aprile 2022 tornano le domeniche gratuite al Museo

Domenica 3 aprile torna l’iniziativa del Ministero della Cultura “Domenica al Museo”, che prevede l’ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei e nei luoghi della cultura statali compreso il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare. Vi ricordiamo...

Dantedì 2022

Dantedì 2022

In occasione della giornata dedicata al Sommo Poeta condividiamo alcune foto del volume della Divina Commedia appartenuta a Massimiliano d'Asburgo, conservata nella sua biblioteca, al piano terra del Castello.

Le date delle visite guidate riservate agli abbonati alle Miracard!

Le date delle visite guidate riservate agli abbonati alle Miracard!

Sono state fissate le prime visite guidate riservate agli abbonati alle Miracard! Gli appuntamenti saranno dedicati alla mostra "Dagli Uffizi a Miramare. La Madonna delle Rose di Tiziano e le collezioni degli Asburgo tra Vienna e Firenze" e le visite saranno condotte...

Vaso giapponese con coperchio

Vaso giapponese con coperchio

Questa tipologia di vaso con coperchio aveva un preciso posto nella casa: cinque pezzi formavano la decorazione del camino (“guarniture de chaminé”): infatti, durante l’estate venivano posizionati all’interno della bocca di un camino, mentre d’inverno sopra un tavolo...

Le donne della cultura in mostra a Milano

Le donne della cultura in mostra a Milano

Anche Andreina Contessa fra le protagoniste della mostra fotografica "Ritratte – Direttrici di musei italiani" inaugurata oggi nelle Sale degli Arazzi a Palazzo Reale a Milano. È stata inaugurata oggi e aprirà al pubblico domani, 3 marzo 2022, la mostra fotografica...

ATTIVITà EDUCATIVE

 

WHAT’S ON