Eventi passati
PASSEGGIATE NEL PARCO DI MIRAMARE
Da venerdì 23 iniziano le passeggiate alla scoperta del Parco di Miramare, in collaborazione con Promoturismo e l'Associazione Studio Didattica Nord Est. Parco di Miramare - passeggiare nella verde bellezza in riva al mare Un Parco botanico nato a metà Ottocento dal...
Visite guidate al Castelletto
Domenica 21 maggio apertura straordinaria Castelletto, con visite a cura di Studio Didattica Nord Est, previo acquisto biglietto al Castello Orario: 1°turno: 14.30-15.15 2°turno: 16.00-16.45 Solo su prenotazione, posti limitati. Iscrizione all'indirizzo...
Domenica 16 aprile visita guidata per famiglie al Museo
Dentro al Castello di Miramare una fioritura di carta con l’esposizione dei preziosi volumi nella mostra Ars Botanica e fuori, nel rigoglioso Parco, un tripudio di colori primaverili. I due aspetti della primavera a Miramare si potranno apprezzare domenica, con...
Ingresso gratuito in tre date simbolo: 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, annuncia che i musei statali saranno visitabili gratis in tre date simbolo: 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre, oltre alle prime domeniche del mese. Vi aspettiamo al Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare.
GEP – Giornate Europee del Patrimonio.
Anche il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2022 che si svolgono nel weekend di sabato 24 e domenica 25 settembre, promuovendo un ricco programma di eventi. SABATO 24 SETTEMBRE Dalle ore 19:00 alle...
ParlAMIramare – visite guidate
Il 27 e 28 settembre tornano a Miramare le visite guidate a cura degli studenti del liceo linguistico statale France Prešeren di Trieste. Il progetto " ParlAMIramare" fu avviato da EUROPE DIRECT Trieste nel 2019 per celebrare la Giornata europea delle lingue (EDL) con...
Concerti al Castello 2022
Terzo appuntamento con "Concerti al Castello" a cura di "Arte e Musica". Sabato 17 settembre ore 20.00 - Ensemble di Chitarre di Gorizia diretto dal Maestro Liviero. Prenotazione obbligatoria e sino ad esaurimento dei posti disponibili: Info e prenotazioni sul sito:...
Mostra ARS BOTANICA. Giardini di carta / Papers Gardens
Dal 15 settembre 2022 all'11 giungo 2023 il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare ospiterà la mostra "ARS BOTANICA. Giardini di carta / Paper Gardens". La mostra apre una finestra sulla biblioteca di Miramare e il suo scrigno di libri mai rivelati...
Rassegna “Concerti al Chiaro di Luna”
9 settembre ore 21:00 Concerti al Chiaro di Luna. La Società dei Concerti di Trieste propone un favoloso secondo appuntamento nella balconata del Castello di Miramare. Viktor Rud, baritono Rossella Fracaros, pianoforte Gruppo Strumentale Lumen Harmonicum Noemi...
Concerti al Castello 8 ottobre 2022
Ultimo appuntamento con "Concerti al Castello" ad opera dell'Associazione "Arte e Musica". Questa volta l'attenzione si sposta sul Fortepiano dell'arciduchessa Carlotta, restaurato nell'autunno scorso. sabato 8 ottobre, ore 20:00 “Il Fortepiano restaurato di...
Concerti al Castello 2022 – 24 settembre
Ogni sabato torna l'imperdibile appuntamento con Concerti al Castello, a cura dell'Associazione "Arte e Musica", sabato 24, in occasione delle Gep, l'ingresso al Castello sarà al costo simbolico di un euro. 24 settembre ore 20.00 il Duo dell’Accademia flautistica di...
Concerti al Castello 2022 – 10 settembre
Secondo appuntamento con la rassegna "Concerti al Castello" a cura dell'associazione Arte e Musica. Sabato 10 settembre – il concerto “Vibrar di corde ed emozioni” con i giovanissimi Vincenzo e Severo Aurilio al violino e al violoncello per un programma dedicato ai...
Convegno MUSEI VERDI, LA BELLEZZA SOSTENIBILE
Il 15 e il 16 settembre, nella Sala del Trono del Castello di Miramare, si terrà il convegno internazionale e interdisciplinare organizzato dalla Direzione del Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare MUSEI VERDI, LA BELLEZZA SOSTENIBILE Conservazione,...
Concerti al Castello 2022
Con l'arrivo di settembre tornano i "Concerti al Castello" ad opera dell' Associazione "Arte e Musica". Lo spirito dei concerti è quello di coinvolgere il pubblico favorendo l'interazione e l'intimità che si vengono a creare tra gli artisti e gli spettatori grazie...
Rassegna “Concerti al Chiaro di Luna” 2 settembre ore 21:00
Il 2 settembre - ore 21:00 - la Balconata del Castello di Miramare farà da suggestiva cornice al primo appuntamento musicale della rassegna "Concerti al chiaro di Luna" organizzato in collaborazione con la Società dei Concerti di Trieste. Viktor Rud, baritono Rossella...
Il ROSSETTI A MIRAMARE: I segreti dei giardini dell’arciduca.
I SEGRETI DEI GIARDINI DELL’ARCIDUCA. IL SOGNO ETERNO DI UN PRINCIPE VIAGGIATORE | rappresentazione teatrale Prima assoluta il 18 agosto e repliche fino al 28, alle ore 19.30, per lo spettacolo scritto e diretto da Paola Bonesi su idea del Direttore del Museo storico...
Restauro live del Ritratto dell’Imperatore Francesco I
Dopo il successo della prima iniziativa dedicata al restauro “in diretta” di un’oggetto della collezione del Museo di Miramare (si trattava di un lampadario d’epoca), la Direzione ha deciso di intraprendere una nuova proposta accendendo i riflettori, questa volta, su...
IL ROSSETTI A MIRAMARE – I piccoli di Podrecca. 3-25 agosto 2022
Nelle soleggiate giornate di agosto il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare ospiterà il teatro più antico e amato del mondo, quello delle marionette! La novità dell’edizione 2022 saranno i Piccoli di Podrecca, marionette a filo create a partire dal 1914,...
Shakespeare in the Park – repliche fino al 31 luglio
La magia di Shakespeare in the park, a cura di Paolo Valerio, torna da questa sera a domenica ad incantarci nel magnifico contesto del Parco di Miramare. Il tormentato Amleto, la dolce Giulietta e tantissimi altri personaggi ci accompagneranno dal tramonto allo...
IL ROSSETTI A MIRAMARE – Shakespeare in the park. 19-31 luglio 2022
Dopo il successo dell'anno scorso, torna “Shakespeare in the Park”, a cura di Paolo Valerio, Direttore del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Il Rossetti di Trieste, in una versione rinnovata con frammenti d'amore, passione, potere e gelosia che animeranno il...
La Strada dei libri passa da…Parchi e Giardini
Il Bagno Ducale del Parco di Miramare ospiterà "La strada dei libri passa da...Parchi e Giardini", nell' ambito del Progetto LeggiAMO 0-18 della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, in collaborazione con Centro per la Salute del Bambino onlus, Damatrà onlus e WWF...
IL ROSSETTI A MIRAMARE – Concerto di inaugurazione rassegna estiva. 16 luglio 2022
Si apre il 16 luglio la rassegna estiva che animerà il Parco del Castello di Miramare! Un'estate all'insegna della bellezza, della natura e dell'emozione della prosa e della poesia che sarà inaugurata alla luce delle stelle il 16 luglio alle 21.30 con un concerto, in...
29 e 30 giugno 2022. LIBRA: una storia futura
Mercoledì 29 giugno e giovedì 30 giugno alle 21:30 il Castello di Miramare sarà tutto colorato! LIBRA è una storia raccontata tramite attori in scena, ologrammi e un imponente visual mapping su tre facciate del Castello di Miramare. Basato su un soggetto...
TriesteClassica “Visioni” – 8 luglio 2022
Il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare ospiterà un concerto nell'ambito del Festival Triesteclassica 2022 che ha il titolo "Visioni". Come poter espandere la nostra visione per abbracciare una dimensione più ampia e valorizzare al contempo la bellezza...
Giornata Internazionale dei Musei – 18 maggio 2022
L’edizione 2022 è incentrata sul tema “il potere dei musei”, un’occasione per esplorare il potenziale dei luoghi della cultura nell’apportare un cambiamento positivo nelle loro comunità, attraverso tre prospettive: > Il potere di acquisire la sostenibilità; > Il...
Le date delle visite guidate riservate agli abbonati alle Miracard!
Sono state fissate le prime visite guidate riservate agli abbonati alle Miracard! Gli appuntamenti saranno dedicati alla mostra "Dagli Uffizi a Miramare. La Madonna delle Rose di Tiziano e le collezioni degli Asburgo tra Vienna e Firenze" e le visite saranno condotte...
Stasera a Miramare: Aperture serali straordinarie 2021
Una visita speciale al Castello di Miramare, tra lo scintillio dei lampadari di cristallo e i riflessi dorati del tramonto sul mare. Ogni sabato di settembre, grazie al Piano di Valorizzazione promosso dal Ministero della Cultura, sarà possibile visitare il Museo...
20 agosto: Inaugurazione del servizio di navetta nel Parco di Miramare
Inaugurato il nuovo servizio di navetta ecologica e panoramica per accedere in tutta comodità anche nelle zone più alte e ombrose del Parco di Miramare. Il servizio sarà disponibile almeno fino alla Barcolana, nella seconda settimana di ottobre ed è a disposizione di...
L’ESTATE DI MIRAMARE. 3 e 4 luglio: Paradiso dell’Inferno
Il 3 ed il 4 luglio, nella Sala del Trono del Castello di Miramare, andrà in scena “Paradiso dell’Inferno” lo spettacolo teatrale, patrocinato dal Comitato Nazionale Dante 2021, che celebra la figura del Sommo Poeta nel settimo centenario della sua morte. Una lettura...
Sabato 3 luglio: la Notte Europea dei Musei a Miramare
Sabato 3 luglio il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare aderisce alla Notte Europea dei Musei, importante iniziativa nel panorama internazionale giunta quest’anno alla sua diciassettesima edizione. Un’occasione da cogliere al volo per trascorrere una...
L’ESTATE DI MIRAMARE. 2 luglio: Tango! apre la rassegna “Musica nel Parco del Castello di Miramare”
Le musiche più belle e famose di Astor Piazzolla volteggeranno sul Parco di Miramare protagoniste di Tango! un concerto intenso ed appassionato che omaggerà il grande compositore argentino nel centesimo anno della nascita (1921-2021). Ad eseguile la Nuova orchestra...
Il Rossetti a Miramare: sogno nei tramonti di mezza estate
La sinergia fra il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare ed il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia si consolida e incrementa nell’estate 2021, dando vita a “Il Rossetti a Miramare: sogno nei tramonti di mezza estate” che a partire dal 9 luglio e per...
28 giugno: Il tema del futuro dei musei alla Biennale di Architettura di Venezia
Oggi alla Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia si discute anche del futuro dei musei grazie al convegno internazionale “ARCHITETTURA GASSOSA E REALISMO ECOLOGICO” che fa parte degli eventi online del Padiglione Italia. In questa sesta...
Domenica 20 giugno – Festa della Musica 2021, L’ORCHESTRA DI MIRAMARE
Proseguono gli eventi per bambini e famiglie organizzati da WWF AMP Miramare in collaborazione con il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare. Una passeggiata laboratorio per musicisti in erba all’interno del Parco e dell’Area Marina Protetta (AMP) di...
3 giugno, online dalla Sala del Trono: L’alfabeto del futuro
"L'alfabeto del futuro" riparte da Trieste e Miramare è al fianco di Gnn - Gedi news network per questa prima tappa del tour dedicato alla capacità di fare innovazione del nostro Paese. Nel pomeriggio di giovedì 3 giugno, la Sala del Trono si trasformerà in un hub...
Dal 5 al 20 giugno le Scuderie del Castello di Miramare e la città di Trieste saranno il cuore del Festival ‘MareDireFare’
Dal 5 al 20 giugno Trieste ospiterà il Festival ‘MareDireFare’ un evento importante che celebrerà l’avvio del Decennio degli Oceani, per riflettere sulla loro conservazione e sul futuro delle risorse marine. Il mare verrà raccontato in tutte le sue sfaccettature e con...
Sabato 5 e domenica 6 giugno: Appuntamento in giardino!
Il prossimo fine settimana anche Miramare, con il suo parco storico di 22 ettari tra i più amati e importanti d’Italia, prenderà parte all’iniziativa Appuntamento in giardino promossa da APGI - Associazione Parchi e Giardini d’Italia e patrocinata dal Ministero della...
9 maggio, Festa dell’Europa. Al via gli eventi congiunti tra Museo Storico e AMP Miramare per la valorizzazione del Parco
Letture itineranti, passeggiate naturalistiche, laboratori creativi e caccie al tesoro: a partire dal 9 maggio e fino alla fine dell’anno, un ricco calendario di eventi per bambini e famiglie animerà il comprensorio culturale di Miramare. Il programma si svolge con...
Diretta streaming dell’evento: MIRAMARE, NON SOLO NUMERI
Venerdì 30 aprile, alle 15:30, vi invitiamo a collegarvi a questa pagina per seguire la diretta streaming dell'evento: MIRAMARE, NON SOLO NUMERI. È abitudine consolidata per il Direttore di Miramare, Andreina Contessa, incontrare istituzioni e cittadini una volta...
30 aprile 2021, ore 15.30: “MIRAMARE, non solo numeri”
Dalla prestigiosa Sala del Trono del Castello, in diretta streaming sul web (*): "MIRAMARE, non solo numeri" Un confronto sul percorso di crescita del sito culturale di Miramare e di riflessione, anche oltre i confini regionali, sul particolare momento vissuto dai...
Miramare, paradiso dantesco
Il 25 marzo celebriamo il Dantedì, abbracciando e facendo risuonare dai luoghi di Miramare la bellezza universale delle parole del Sommo Poeta. Nella giornata che gli studiosi riconoscono come inizio del viaggio nell’aldilà della Divina Commedia, verrà lanciato...
23 ottobre 2020, APERTURA SERALE STRAORDINARIA: “Restituzione Progetto UFO, Residenze artistiche non identificate”, con Chiara Bersani
...non avete programmi per questa sera? Allora vi aspettiamo al Castello di Miramare per una nuova apertura straordinaria serale. Dalle 19 alle 22: Apertura serale del CASTELLO DI MIRAMARE e della mostra "MARCELLO DUDOVICH (1878-1962). Fotografia tra arte e passione"...
16 ottobre 2020: APERTURA SERALE STRAORDINARIA con visite alla “mostra Dudovich” ed alla Torretta del Castello
Venerdì 16 ottobre vi aspettiamo a Miramare per una nuova apertura straordinaria serale dalle 19.00 alle 22.00 con due eventi dedicati: ore 20:00, ore 21:00 – CASTELLO, VISITA GUIDATA ALLA TORRETTA recentemente restaurata grazie al contributo della Fondazione...
Ultimi posti liberi per le visite alla torretta di venerdì 9 e sabato 10 ottobre
È la settimana della Barcolana e siete a Trieste? Venite a trovarci al Museo Storico di Miramare e cogliete l’occasione per visitare anche la Torretta, recentemente restaurata. È aperta solo in occasioni speciali e ci sono ancora pochi posti liberi per venerdì 9 e...
BARCOLANA. UN MARE DI RACCONTI al Castello di Miramare
Anche Miramare avrà il suo ruolo da protagonista nella 52esima edizione della regata più amata con alcune iniziative che esaltano il suo ruolo di riferimento in ambito culturale. La Sala del Trono del Castello di Miramare ospiterà infatti la serata inaugurale e quella...
6 ottobre 2020 – evento “La modernità delle donne a Trieste al tempo di Dudovich”
Martedì 6 ottobre alle ore 17, nella Sala del Trono del Castello di Miramare, si terrà l'incontro dal titolo “La modernità delle donne a Trieste al tempo di Dudovich”. L'evento si svolge nell’ambito di un educational dedicato alla stampa nazionale in collaborazione...
NUOVE DATE PER LA VISITA DELLA TORRETTA DEL CASTELLO
La Torretta è nel cuore dei visitatori del Castello di Miramare e d’ora in poi, grazie all'accurato lavoro di restauro realizzato con il contributo della Fondazione CRTrieste nell’ambito di un progetto ArtBonus, piccoli gruppi, in occasioni speciali, potranno salire a...
26 e 27 settembre 2020, GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO a Miramare
Il prossimo weekend sono oltre 26 gli eventi organizzati dagli istituti MiBACT del Friuli Venezia Giulia in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Sabato 26 e domenica 27 settembre saranno tanti i musei, le aree archeologiche e i luoghi della cultura statali...
Tornano i CONCERTI AL CASTELLO in collaborazione con Arte&Musica
Da domenica 20 settembre tornano a Miramare i Concerti al Castello in collaborazione con l'Associazione Culturale Arte e Musica. Si tratta di un appuntamento ormai tradizionale con la musica da camera a Trieste. La Rassegna dei “Concerti al Castello” riprende una...
Lunedì 31 agosto e mercoledì 2 settembre 2020: AL CHIARO DI LUNA CON LA SOCIETÀ DEI CONCERTI
L’idea di realizzare un evento culturale al chiaro di luna è nata ammirando lo splendido panorama dalle terrazze del Castello di Miramare una sera di plenilunio e dal desiderio di condividere questa bellezza. La proposta è stata illustrata dalla Direzione del Museo...
18 agosto 2020 – GUSTAV MAHLER JUGENDORCHESTER A MIRAMARE
Il 18 agosto alle ore 21.00 si terrà nel piazzale del Castello il concerto della Gustav Mahler Jugendorchester, con la direzione di Tobias Wögerer. L'evento, organizzato dal Teatro Verdi di Pordenone in collaborazione con il Museo Storico di Miramare, è promosso da...
Dal 3 luglio in scena a Miramare gli spettacoli del Teatro Stabile Il Rossetti
Dal 3 al 19 luglio andranno in scena a Miramare, tutte le sere ad esclusione dei lunedì 6 e 13, gli spettacoli a cura del Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia Il Rossetti. Due le rappresentazioni previste in ciascuna serata: dalle 20.00 alle 21.00 "I Bagni di...
DISEGNA MIRAMARE!
° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° DEDICATO A TUTTI I BAMBINI ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° ° Conoscete il castello di Miramare? Ci siete mai venuti? Cosa vi ha colpito? E se non ci siete mai stati, come ve lo immaginate?...
CONCERTO DI NATALE al Castello di Miramare giovedì 19 dicembre 2019
Giovedì 19 Dicembre alle ore 20.00, nella Sala del Trono del Castello di Miramare, si terrà il Concerto di Natale, in collaborazione con Società dei Concerti - Trieste. Un evento straordinario, organizzato in occasione dell'ultima apertura serale dell'anno del Museo,...
Inaugurazione secondo FOCUS ON lunedì 16 dicembre ore 18.30 “My dearest cousin Victoria…”
Lunedì 16 dicembre inaugurerà al pubblico il secondo Focus on, progetto espositivo del Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare per la promozione e la valorizzazione della sua raccolta museale; un percorso di approfondimento tematico incentrato su una o più...
Farmers&Artists a Miramare sabato 14 dicembre 2019
FARMER & ARTIST scopri aromi, storie e cultura di Carso, Istria e Trieste Sabato 14 dicembre 2019 > Ore 10 – 12, Sala del Trono di Castello di Miramare. STORIE E AROMI DI NATALE, NELL’ABBRACCIO TRA TRIESTE, CARSO E ISTRIA - Relatori: Nicola Bressi,...
CACCIA AL TESORO NEL PARCO DI MIRAMARE domenica 8 dicembre
CACCIA AL TESORO NEL PARCO DI MIRAMARE in collaborazione con il WWF - Area Marina Protetta di Miramare domenica 8 dicembre 2019 alle ore 10.00 Martin lo Škrat e lo scherzo a San Nicolò Questa volta quel birbante dello Škrat l’ha combinata davvero grossa: ha rubato...
BARCOLANA E F@MU 2019 AL MUSEO DI MIRAMARE E NELLE AREE ARCHEOLOGICHE DI TRIESTE
Domenica 13 ottobre sarà la giornata della Barcolana e, a Miramare, si festeggia anche la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo. Proprio in occasione della celebre regata, la direzione del Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare ha stabilito l’ingresso...
C’era una volta… una giornata a Miramare
DOMENICA 13 OTTOBRE 2019 ore 15.30 Percorso tematico gratuito per bambini e famiglie in occasione della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo e della Bacolana. Passeggiando insieme dalle terrazze a picco sul mare ai belvedere nel Parco fino alla grande sequoia,...
MIRAMARE. Tornano le domeniche gratuite al Museo
Da ottobre a marzo ritornano le prime domeniche gratuite grazie all’iniziativa ministeriale #IoVadoAlMuseo. Inoltre, a Miramare ingresso libero anche il 13 ottobre in occasione della Barcolana e della Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo Domenica 6 ottobre...