21.03.2022
Il dipinto ad olio, come indica la scritta a destra in lettere capitali, raffigura Leopoldo Guglielmo I d’Asburgo, Arciduca d’Austria (1614-1662), figlio minore dell’imperatore Ferdinando II, il quale fu governatore dei Paesi Bassi spagnoli dal 1647 al 1656 e...
24.12.2021
La scultura, che raffigura un guerriero celta accasciato a terra, riproduce in dimensioni ridotte il noto modello in marmo di età romana conservato ai Musei Capitolini, derivato da una scultura ellenistica del III secolo a.C., celebrativa della vittoria sui Galli del...
02.11.2021
Il vaso è modellato a forma di zucca, con un restringimento nel mezzo a creare una sfera di maggiori dimensioni alla base, su cui è sovrapposta una sfera più piccola. La zucca era utilizzata nella tradizione cinese come contenitore per i liquidi. Il corpo del vaso è...
02.09.2021
Collocazione: Parterre Nel parco di Miramare, al centro del parterre, si fronteggiano due grandi vasi finemente decorati, che sappiamo dai documenti essere stati acquistati da Massimiliano d’Asburgo nel 1864 a Berlino. Realizzati in una lega metallica di zinco dalla...
16.07.2021
Collocazione: Salotti orientali Questo orologio a pendoletta da tavolo di gusto orientale era originariamente collocato nell’atrio del primo piano del Castello, di fronte allo scalone d’onore, insieme a un gruppo di porcellane di provenienza orientale, come...
07.06.2021
Collocazione: Atrio d’onore Massimiliano diciannovenne fu in visita a Firenze e alla Galleria degli Uffizi ammirò il ritratto di Carlo V a cavallo di Antoon van Dyck. L’opera fu realizzata intorno al 1620 e fu trasferita agli Uffizi a metà del Settecento. L’arciduca...
Recent Comments