Paravento, legno intagliato e vetro dipinto, metà del XIX secolo

Collocazione: Sala XVIII – Salotto cinese Il paravento è costituito da cinque pannelli, di cui quello centrale ha dimensioni maggiori. Il paravento non è pieghevole, ma la posizione dei pannelli laterali gli conferisce una linea convessa. La struttura portante è...
Console, legno intarsiato

Console, legno intarsiato

Collocazione: Sala IX – Stanza da letto Questo tavolino-scrittoio è il risultato una commistione di componenti di diversa datazione e provenienza. Risalgono alla metà dell’Ottocento le gambe e alcune finiture laterali e frontali. Le gambe sono in legno di noce,...
Antonio Baseggio, Veduta di Sinope. Tempera su carta, 1786

Antonio Baseggio, Veduta di Sinope. Tempera su carta, 1786

Collocazione: Depositi La veduta rappresenta il Porto di Sinope sito sulle coste turche del Mar Nero e fa parte della serie di vedute di città portuali dei Baseggio, posseduta dal granduca di Toscana Pietro Leopoldo di Adburgo-Lorena e transitata da Firenze a Vienna,...
Meleagro. Zinco, 1862

Meleagro. Zinco, 1862

Collocazione: Parterre Nel Parco di Miramare, sul lato di fondo del parterre, davanti alla caffetteria voluta da Massimiliano d’Asburgo, è collocata su un piedistallo di pietra una figura maschile modellata in una fusione di zinco dallo stabilimento berlinese di...
Apollino. Bronzo, 1865

Apollino. Bronzo, 1865

Collocazione: Parterre Nel parterre prospiciente la caffetteria pensata da Massimiliano d’Asburgo come punto di ristoro per il Parco di Miramare, è posizionata lateralmente una statua, prodotta dallo Stabilimento Tecnico Triestino, raffigurante Apollo con sembianze...