Un castello, una storia, un Impero.
Una dimora storica con tutti gli arredi originali.
Una collezione eclettica che raccoglie opere e stili da tutto il mondo.
Un’emozione di colori, suoni e profumi.
VISITA IL CASTELLO
Il Castello di Miramare domina il Golfo di Trieste e si protende a picco sul mare: con il suo stile eclettico e la sua bianca pietra d’Istria è inconfondibile da ogni luogo lo si osservi.
VISITA IL MOLO
In testa al molo d’ingresso al porticciolo è collocata una Sfinge. È una scultura in granito rosso di epoca tolemaica, databile al III secolo a.C. ed è l’unica superstite di una ricca collezione di reperti egizi che l’arciduca possedeva.
VISITA IL CASTELLETTO
Il piccolo Castelletto imita in scala ridotta gli esterni eclettici della residenza principale…
VISITA LE SERRE
Nel piazzale antistante del Castelletto sorge l’edificio delle serre vecchie e a pochi passi si incontrano le serre nuove …
VISITA IL PARCO
Con i suoi ventidue ettari di superficie, sorge sul promontorio roccioso di Grignano…
VISITA LE SCUDERIE
Progettate dall’ingegnere Carl Junker, le Scuderie furono costruite tra il 1856 e il 1860…
SCOPRI LE BELLEZZE NASCOSTE
DEL NOSTRO PATRIMONIO
ORARI
Siamo aperti tutti i giorni della settimana, tranne il 25 dicembre e l’1 gennaio.
Il Castello apre dalle 9 alle 19.
Il Parco apre ogni mattina alle 8.

SERVIZI EDUCATIVI

MIRACARD

MIRAKIDS
MIRAMARE nEWS
IL VICEPRESIDENTE DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA MARIO ANZIL IN VISITA A MIRAMARE
Oggi in visita al Castello di Miramare il Vicepresidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil. L' assessore alla cultura, accompagnato dal suo staff insieme al direttore del Museo storico Andreina Contessa, ha potuto visitare il Parco e il Castello. Molto...
Bando di concorso Operatore amministrativo contabilità e bilancio
28 settembre 2023 - Bando ALES S.P.A. Si ricerca operatore amministrativo contabilità e bilancio per il Museo storico di Miramare. Link diretto alla documentazione: https://lavorare.ales-spa.com/ales/jobs/325
CONFERENZA STAMPA – LO SCETTRO DI CARLOTTA
È stata svelata stamattina nella sede della Fondazione CRTrieste una parte della poco conosciuta storia dell’imperatrice Carlotta del Messico, consorte di Massimiliano d’Asburgo. Presentato alla stampa lo scettro di Carlotta acquisito dalla Fondazione e destinato al...