Organizza
la tua visita

torretta-castello-miramare
Parco e castello Miramare: il castelletto
il-parco-del-castello-di-miramare
serre-del-museo-storico-e-parco-del-castello-di-miramare
bagno ducale castello di miramare

CASTELLO

CASTELLO

Il Castello di Miramare domina il Golfo di Trieste e si protende a picco sul mare: con il suo stile eclettico e la sua bianca pietra d’Istria è inconfondibile da ogni luogo lo si osservi.

TORRETTA

TORRETTA

Posta a picco sul mare, regala un panorama mozzafiato sul golfo di Trieste...

CUCINE

CUCINE

Le cucine storiche del Castello, situate al piano interrato dell’edificio e affacciate sul Porticciolo ...
Sono visitabili ogni giorno su prenotazione. Informazioni cliccando qui

CASTELLETTO

CASTELLETTO

Il piccolo Castelletto imita in scala ridotta gli esterni eclettici della residenza principale...
Il Castelletto è visitabile ogni giorno su prenotazione. Informazioni cliccando qui.

PARCO

PARCO

Con i suoi ventidue ettari di superficie, sorge sul promontorio roccioso di Grignano...

SERRE

SERRE

Nel piazzale antistante del Castelletto sorge l’edificio delle serre vecchie e a pochi passi si incontrano le serre nuove ...

BAGNO DUCALE

BAGNO DUCALE

Il Bagno Ducale, la cabina balneare del duca Amadeo d’Aosta, gode di un affaccio sul mare e di una vista panoramica sul castello da togliere il fiato.

SCUDERIE

SCUDERIE

Progettate dall’ingegnere Carl Junker, le Scuderie furono costruite tra il 1856 e il 1860. ...

CASTELLO
Tutti i giorni 9 – 19
Chiusura biglietteria ore 18.30

PRENOTAZIONI E BIGLIETTERIA

per acquistare il biglietto on-line o prenotare una visita
contatta CoopCulture
 
Per il Museo Storico e Parco del Castello di Miramare
 
Per Castelletto + Cucine storiche
 
Per la visita guidata Il Parco delle meraviglie (Parco storico + Bagno ducale + Castelletto)
 
 
 

BIGLIETTI

Il biglietto d'ingresso al Museo consente di effettuare una visita nel rispetto di un percorso prestabilito che si snoda al pianoterra e al primo piano del Castello.

TEL. +390409892028 dal lunedì al sabato eccetto festivi, dalle ore 9.00 alle 17.00
E-MAIL miramare@coopculture.it

PREZZI

  • Intero €12.00
  • Ridotto ordinario € 2.00
  • Gratuito secondo normativa

Per acquistare il tuo biglietto di ingresso al Castello di Miramare clicca qui

Informazioni su tempi e modi di prenotazione per visitatori singoli, gruppi e scuole.

Maggiori dettagli

Informazioni su modalità di visita al complesso e relativi servizi.

Maggiori dettagli

PARCO
L’ingresso al Parco è libero tutto l'anno con i seguenti orari:

gennaio: 8 – 16
febbraio: 8 – 17
marzo: 8 – 18
aprile > settembre: 8 – 19
1 ottobre > 14 ottobre: 8 – 18
15 ottobre > 31 ottobre: 8 – 17
novembre e dicembre: 8 – 16

Sono messi a disposizione del pubblico i seguenti servizi:

Audioguide

in italiano, tedesco, inglese, francese, spagnolo, noleggiabili alla biglietteria al costo di € 4,00 (individuali). Durata: ca. 60 minuti.

Visite guidate

Per organizzare una visita guidata in Parco e in Castello: +390409892028
miramare@coopculture.it

 

Itinerari didattici

Per visualizzare le proposte didattiche rivolte alle scuole visitare la pagina dei servizi educativi.

Visite tematiche gratuite

in italiano a cura dello staff del Museo storico di Miramare, con pagamento del solo biglietto d’ingresso, in occasione di particolari avvenimenti, resi noti attraverso il sito web e i canali social del Museo.

Caffetteria

“CAFFÈ MASSIMILIANO”:
Parterre del Parco.
Apre alle 9.00 e chiude un’ora prima rispetto all’ora di chiusura del parco.
Tel. +39 040 9828165.

Bookshop

Atrio del Castello e del Castelletto
Vendita di cartoline, libri e souvenir.

Navette

Un veicolo aperto a trazione elettrica con conducente che permette ai turisti di raggiungere comodamente il Castello e di scoprire le zone alte del Parco. Il servizio non è attivo in caso di pioggia.

COME
RAGGIUNGERCI

MUSEO STORICO E IL PARCO
DEL CASTELLO DI MIRAMARE

Viale Miramare - 34151 Trieste

Il Castello ed il Parco di Miramare
si trovano a circa 8 Km a nord-ovest dalla città di Trieste.

ATTIVITà EDUCATIVE

Un luogo di formazione e di diletto, fra arte, natura e bellezza.
Un luogo di sperimentazione, apprendimento e divertimento.
Per vivere un’esperienza formativa ed emozionarsi fra arte, natura e bellezza.

ACCESSIBILITà

Un museo aperto, inclusivo e accessibile.