News
limitazioni e interdizioni al traffico veicolare per Trieste Spring RUN
Domenica 7 maggio il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare sarà regolarmente aperto e, come ogni prima domenica del mese per disposizione del Ministero della Cultura, l’ingresso sarà gratuito. Si rende noto, tuttavia, che lo svolgimento nella stessa...
1° maggio Museo aperto
Oggi, Primo maggio 2023, il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare, è aperto con i consueti orari. PARCO: 8.00 - 19.00 CASTELLO: 9.00 - 19.00
APRE IL CASTELLETTO, UNO SCRIGNO PREZIOSO NEL PARCO DI MIRAMARE
28 aprile 2023 Un castello in miniatura, con un suo carattere particolare, al tempo semplice e prezioso viene restituito alla collettività e ai tanti appassionati visitatori di Miramare l’edificio più antico del Parco, che ospitò Massimiliano d’Asburgo e la sua...
European Day of Historic Gardens
Il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare celebra la Giornata Europea dei Giardini Storici promuovendo MiraLAB, il nuovo spazio educativo dedicato a bambini e ragazzi. MiraLAB si trova nelle Serre nuove del Parco del Castello di Miramare ed è stato pensato...
In visita al Parco e al Castello i direttori della Reggia di Versailles e di Gödöllő.
Miramare nel network delle Residenze reali In visita al Parco e al Castello i direttori della Reggia di Versailles e di Gödöllő. “Luoghi diversi ma uniti dal grande fascino delle dimore nobili, permeati dai misteri e dai sentimenti che le rendono ancora oggi testimoni...
Domenica 16 aprile visita guidata per famiglie al Museo
Dentro al Castello di Miramare una fioritura di carta con l’esposizione dei preziosi volumi nella mostra Ars Botanica e fuori, nel rigoglioso Parco, un tripudio di colori primaverili. I due aspetti della primavera a Miramare si potranno apprezzare domenica, con...
Un regalo sostenibile per Pasqua
PERCHE' NO? ECCO UN REGALO SOSTENIBILE PER PASQUAIn vendita da domani al bookshop del Castello shopper, astucci e beauty case frutto della collaborazione tra il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare e la cooperativa Lister Sartoria Sociale di Trieste. Si...
Buona Pasqua
Buona Pasqua dal Direttore Andreina Contessa e dai collaboratori del Museo storico e il Parco del Castello di Miramare.
MiraLAB, lo spazio educativo dedicato a bambini e ragazzi
MiraLAB, il primo spazio interamente dedicato alle attività didattiche nel parco.Il Museo di Miramare dispone di un luogo adatto per le attività educative e di un proprio progetto strutturato e organico. Con l'apertura di MiraLAB gruppi scolastici e famiglie possono...
Museo aperto Pasqua e Pasquetta
9 e 10 aprile Si comunica ai gentili visitatori che il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare rimarrà regolarmente aperto a Pasqua e a Pasquetta. Orari: Castello 9.00 - 19.00 Parco 8.00 -18.00
GRANDI INCONTRI A MIRAMARE IN STREAMING: “Da Federico Cesi a Plant Snap: l’ iconografia botanica prima e dopo internet!”
Ciclo GRANDI INCONTRI A MIRAMARE "Da Federico Cesi a PlantSnap: l’evoluzione dell’iconografia botanica prima e dopo internet” A cura di Pier Luigi Nimis, lichenologo e professore ordinario di Botanica all’Università di Trieste. Introduzione Andreina Contessa,...
Ingresso gratuito in tre date simbolo: 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, annuncia che i musei statali saranno visitabili gratis in tre date simbolo: 25 aprile, 2 giugno e 4 novembre, oltre alle prime domeniche del mese. Vi aspettiamo al Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare.
AVVISO DI PUBBLICAZIONE GARA CONSIP
È stata pubblicata sul sito Consip la gara a procedura aperta per l’affidamento in concessione dei servizi museali integrati presso il Museo storico ed il Parco del Castello di Miramare. Di seguito il link tramite il quale è possibile accedere all' avviso:...
Speciale didattica – eventi per famiglie
In programma tanti appuntamenti dedicati alle famiglie. Giovedì 23 marzo Un castello di storie (attività in collaborazione con LeggiAMO 0-18) Incontro di lettura per famiglie con bambini da 3 a 6 anni al Castello di Miramare, con le educatrici di Un Villaggio per...
Inaugurazione MiraLAB,IL NUOVO SPAZIO EDUCATIVO DI MIRAMARE
Si è svolta martedì 14 marzo l’inaugurazione di MiraLAB, il nuovo spazio educativo del Museo storico dedicato a bambini e ragazzi. MiraLAB si trova nelle Serre nuove del Parco del Castello di Miramare ed è stato pensato per le esigenze della didattica museale. Vi si...
FESTA DELLE DONNE IN MUSEO
FESTA DELLE DONNE IN MUSEO Mercoledì 8 marzo il Ministero della Cultura festeggia la Giornata internazionale della donna offrendo l’ingresso gratuito alle donne in musei, parchi archeologici, complessi monumentali, castelli, ville e giardini storici e altri luoghi...
GRANDI INCONTRI A MIRAMARE in streaming: Il pianeta delle piante
Ciclo GRANDI INCONTRI A MIRAMARE: Il pianeta delle piante Lectio Magistralis Stefano Mancuso, Direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale (LINV) Introduzione Andreina Contessa, Direttore del Museo Storico e Parco del Castello di Miramare...
ARTRIBUNE per il Museo storico di Miramare – le statue del Parco
Nel Museo storico e il Parco del Castello di Miramare si celano tanti tesori a picco sul Golfo di Trieste: tra questi c'è la preziosa collezione di sculture, tra cui anche gli esemplari che riproducono reperti ammirati nel Grand Tour ottocentesco, come la Venere di...
Avviso al pubblico: chiusura Parco 26 – 27 febbraio
Si avvisano i signori visitatori che, a causa delle avverse condizioni meteo, il Parco di Miramare rimarrà chiuso il 26 febbraio e la mattina del 27. Il Castello rimane regolarmente aperto con i consueti orari, 9.00 - 19.00, ed è possibile accedervi solo da Porta...
Avviso di pre-informazione gara CONSIP
È online l’Avviso di preinformazione della gara CONSIP S.p.A. per la gestione dei Servizi museali del Museo storico e il Parco del Castello di Miramare. Gara Consip Servizi Museali Miramare Avviso di pre-informazione
Risparmio energetico, il Museo storico di Miramare aderisce a “M’illumino di meno”
Il Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare aderisce a "M'illumino di meno", l'iniziativa promossa da Rai Radio2 con la Direzione Rai per la Sostenibilità e dal Ministero della Cultura. Quest’anno avrà luogo giovedì 16 febbraio, in occasione della giornata...
Conferenza stampa di presentazione del programma di iniziative per il 2023
Si terrà domani, martedì 14 febbraio alle ore 11.30, nella splendida Sala del Trono del Castello di Miramare, la conferenza stampa di presentazione del programma di iniziative, eventi, restauri e nuove aperture per il 2023. Il Direttore del Museo storico Andreina...
Comunicazione al pubblico
Cari visitatori, a causa dei lavori di riconfigurazione dei gradini posti in corrispondenza del cancello di Grignano serre, da mercoledì 1 a venerdì 3 febbraio 2023, l'intero sistema di accesso al Parco da Grignano (Grignano molo e Grignano serre) sarà chiuso al...
ARS BOTANICA VOLTA PAGINA
ARS BOTANICA VOLTA PAGINA - 25 gennaio 2023 Sono state aperte questa mattina alcune delle teche che contengono i preziosi volumi della mostra Ars Botanica. Giardini di carta | Paper gardens. La curatrice della mostra Andreina Contessa, assieme alla registrar e alla...
Cartoline dal 2022
MIRAMARE: Cartoline dal 2022 A Miramare il nuovo anno si preannuncia carico di progetti e nuove iniziative. Ma per partire con entusiasmo verso nuovi traguardi è utile fare il punto sul percorso fatto nell'anno appena trascorso, condividendo un breve racconto...
Buone Feste
Il Direttore e tutto lo staff del Museo Storico e il Parco del Castello di Miramare augurano a tutti Buon Natale e Buone Feste.
Ars Botanica. Giardini di carta | Paper Gardens: la mostra
Ars Botanica. Giardini di carta | Paper Gardens La mostra, allestita nella Sala Focus on del Miramare Museo Storico e il Parco del Castello apre una finestra sulla biblioteca di Massimiliano e Carlotta, quasi del tutto inesplorata fino ad oggi. Un sapiente...
3 dicembre Giornata dedicata alle persone con disabilità
Sabato 3 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata dedicata alle persone con disabilità, per promuoverne i diritti, il benessere e la piena dignità. L’impegno volto ad assicurare il più ampio accesso al patrimonio culturale è un tema particolarmente sentito...
Da Venezia a Trieste sulla Nave Scuola Amerigo Vespucci
Da Venezia a Trieste sulla Nave Scuola Amerigo Vespucci, iniziativa di Rai Canone in collaborazione con la Marina Militare italiana. Un' opportunità unica per i 6 ragazzi che hanno vinto il concorso Rai Canone e che hanno avuto la possibilità di navigare da Venezia a...
Restauro crocifisso del rudere di San Canciano nel Parco di Miramare
I cannoni sono appena ritornati e parte invece un altro manufatto altamente simbolico per il sito storico di Miramare, la croce di legno che si trova nella Cappella di San Canciano e che lascia per qualche tempo il rudere in vista di un accurato intervento che la...
Incontro tra arte cultura e benessere psicofisico
Una preziosa alleanza tra il Museo di Miramare e l’Ospedale pediatrico Burlo Garofalo di Trieste è stata siglata proprio oggi, nella Giornata Nazionale delle Cure Palliative, attraverso un accordo di collaborazione che prevede una serie di iniziative in favore dei...
Corsa dei Castelli 2022
Mancano pochi giorni alla sesta edizione di "Corsa dei Castelli", l'evento in programma domenica 16 ottobre nata da un’idea dell’Assessore allo Sport del Comune di Trieste Giorgio Rossi e organizzata da ASD Promorun, in collaborazione con il comune di Trieste e la...
Barcolana e F@mu! Un weekend da non perdere.
Domenica 9 Ottobre Barcolana: Anche quest'anno sarà possibile vedere la storica regata dalla Torretta del Castello di Miramare! Turni visita torretta: 9.30 - 10.15 10.15 - 11.00 11.00 - 11.45 11.45 - 12.30 Per prenotare scrivere una mail all'indirizzo...
Passeggiata nel cuore dell’Ottocento.
A seguito delle avverse condizioni meteo, l'iniziativa "Passeggiata nel cuore dell'Ottocento", a cura di Studio Didattica Nord Est, è rinviata a domenica 2 ottobre. Orario: 16:00 - 17.30 Per informazioni e prenotazioni scrivere all'indirizzo:...
GEP – Giornate Europee del Patrimonio.
Anche il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2022 che si svolgono nel weekend di sabato 24 e domenica 25 settembre, promuovendo un ricco programma di eventi. SABATO 24 SETTEMBRE Dalle ore 19:00 alle...
ParlAMIramare – visite guidate
Il 27 e 28 settembre tornano a Miramare le visite guidate a cura degli studenti del liceo linguistico statale France Prešeren di Trieste. Il progetto " ParlAMIramare" fu avviato da EUROPE DIRECT Trieste nel 2019 per celebrare la Giornata europea delle lingue (EDL) con...
Concerti al Castello 2022
Terzo appuntamento con "Concerti al Castello" a cura di "Arte e Musica". Sabato 17 settembre ore 20.00 - Ensemble di Chitarre di Gorizia diretto dal Maestro Liviero. Prenotazione obbligatoria e sino ad esaurimento dei posti disponibili: Info e prenotazioni sul sito:...
Mostra ARS BOTANICA. Giardini di carta / Papers Gardens
Dal 15 settembre 2022 all'11 giungo 2023 il Museo storico e il Parco del Castello di Miramare ospiterà la mostra "ARS BOTANICA. Giardini di carta / Paper Gardens". La mostra apre una finestra sulla biblioteca di Miramare e il suo scrigno di libri mai rivelati...
Rassegna “Concerti al Chiaro di Luna”
9 settembre ore 21:00 Concerti al Chiaro di Luna. La Società dei Concerti di Trieste propone un favoloso secondo appuntamento nella balconata del Castello di Miramare. Viktor Rud, baritono Rossella Fracaros, pianoforte Gruppo Strumentale Lumen Harmonicum Noemi...
Concerti al Castello 8 ottobre 2022
Ultimo appuntamento con "Concerti al Castello" ad opera dell'Associazione "Arte e Musica". Questa volta l'attenzione si sposta sul Fortepiano dell'arciduchessa Carlotta, restaurato nell'autunno scorso. sabato 8 ottobre, ore 20:00 “Il Fortepiano restaurato di...
ATTIVITà EDUCATIVE